Confronta e compara i siti di scommesse e i casinò online che accettano pagamenti con Neteller
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
I portafogli digitali sono sistemi di pagamento sempre più diffusi per la gestione di transazioni online; possono essere utilizzati in diversi ambiti, poiché consentono di trasferire fondi anche da carte di credito o di debito che, altrimenti, non potrebbero essere sfruttate per una determinata operazione. È il caso, ad esempio, dei casinò online; molti dei concessionari che operano sul mercato italiano consentono ai propri utenti di effettuare depositi e prelievi mediante canali di questo tipo. Tra i wallet digitali accettati da buona parte delle piattaforme di gioco figura Neteller: vediamo di seguito di cosa si tratta, quali funzionalità offre e come può essere adoperato dagli utenti di un casinò online.
Lanciata per la prima volta in Canada nel 1999, la piattaforma globale per i pagamenti di Neteller è, fin dal 2000, il canale che elabora la maggior parte delle transazioni legate al gambling online. Il marchio è di proprietà della Paysafe Limited, una multinazionale specializzata nei servizi per la gestione dei pagamenti elettronici che nel 2015 ha acquisito anche il principale brand rivale di Neteller, ovvero Skrill (ex Moneybookers).
La piattaforma consente di gestire transazioni online mediante diverse funzionalità specifiche, non solo quella del ‘portafoglio digitale’ al quale associare carte di credito o di debito. Così come altri strumenti affini, per poter usufruire dei servizi Neteller è necessario aprire un conto tramite registrazione, sul sito ufficiale oppure scaricando l’app per dispositivi mobili. Compilando l’apposito form, si ha la possibilità di aprire gratuitamente un conto personale; i dati richiesti sono:
La registrazione non ha alcun costo per l’utente, così come la gestione dell’account. Per effettuare pagamenti, o versare fondi su un conto gioco online, è possibile aggiungere al wallet digitale Neteller carte prepagate, sia di debito che di credito, bancarie e postali, nonché una delle carte Net+, associate esclusivamente al proprio conto Neteller e disponibili soltanto per gli utenti dei paesi europei. Questi possono scegliere tra una carta virtuale e una prepagata, entrambe facenti parte del circuito Mastercard. La prima si può utilizzare per i pagamenti digitali su qualsiasi sito accetti carte del medesimo circuito; la card prepagata, invece, è uno strumento contactless completamente digitalizzato che consente di pagare non soltanto online ma anche nei negozi fisici.
Rispetto ad altri prodotti, Neteller offre ai propri utenti anche un programma fedeltà: ogni qual volta che il conto viene utilizzato, il titolare accumula punti che, al raggiungimento di quote prefissate, consentono di riscuotere premi in denaro. Tramite una transazione minima, è possibile accedere allo status di Neteller VIP e beneficiare, tra gli altri, di vantaggi quali sconti su depositi e prelievi, e commissioni ridotte sui prelievi agli sportelli; per ogni livello VIP, l’invio di denaro è gratuito verso i destinatari di tutto il mondo.
Come già accennato, Neteller figura tra le opzioni di pagamento accettate da molti concessionari che hanno in gestione piattaforme di gioco e casinò online. Se si vuole utilizzare tale opzione, però, è bene sincerarsi che il sito di gambling al quale si è già registrati includa effettivamente Neteller tra i canali abilitati a gestire i pagamenti; se così non fosse, non sarà possibile effettuare il deposito.
In caso contrario, invece, è sufficiente seguire una procedura piuttosto standard: dopo aver effettuato l’accesso al proprio conto di gioco, basta utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma per i depositi e selezionare Neteller. Di solito, è presente un tool apposito oppure occorre scegliere il servizio che si vuole utilizzare tra una serie altre opzioni dello stesso tipo (alla voce ‘wallet digitali’). Fatto ciò, è sufficiente indicare l’importo che si vuole trasferire sul conto gioco del casinò online e confermare l’operazione, che verrà poi elaborata qualora i dati siano corretti e la cifra rientri nei limiti operativi previsti dal concessionario per le operazioni di ricarica tramite Neteller.
I tempi di evasione sono generalmente molto brevi, se non immediati. Le piattaforme di gioco tendenzialmente non applicano commissioni a carico degli utenti sulle singole transazioni; da questo punto di vista, eventuali costi aggiuntivi previsti da Neteller possono dipendere dallo ‘status’ dell’utente.
Come per i depositi, anche i prelievi tramite Neteller sono possibili solo nel caso in cui lo strumento di pagamento sia accettato dal provider anche come metodo di riscossione. Pertanto, è bene sincerarsi delle condizioni imposte dalla società che gestisce il casinò online, la quale può regolamentare autonomamente le modalità di prelievo. Inoltre, va considerato che se Neteller figura tra i sistemi accettati per i depositi, non è detto che sia anche incluso automaticamente tra quelli autorizzati per riscuotere i fondi sul conto. Più in generale, le operazioni in uscita – oltre ad avere tempi di evasione più lunghi, ed essere soggette a potenziali verifiche da parte del concessionario – sono vincolate a condizioni specifiche, anche optando per un wallet digitale come Neteller. In sintesi:
Altra condizione indispensabile, che prescinde dall’opzione di pagamento in sé, riguarda la validazione del conto: entro 30 giorni dalla registrazione al sito per giocare online, l’utente deve attivare la procedura di verifica del conto, inviando via mail (o caricando direttamente online) una copia fronte retro del documento di identità indicato alla registrazione. Alcuni casinò online, infatti, limitano – anche solo parzialmente – le possibilità di prelievo per i titolari di conti non verificati.
In termini pratici, la richiesta di prelievo è analoga a quella di deposito: effettuato l’accesso, l’utente entra nel pannello di controllo del conto gioco e tramite un’apposita funzionalità (‘prelievo’ o ‘cassa’), sceglie Neteller come canale di riscossione, indica la cifra che vuole incassare e procede con la conferma dell’operazione.
Le limitazioni alle operazioni di deposito e prelievo – relative ad un conto di gioco online – sono stabilite, in maniera autonoma, dal gestore della piattaforma di gioco. Neteller, in questo caso, funge da semplice strumento per trasferire i fondi da e verso l’account del giocatore, nel rispetto dei termini prefissati dal concessionario. In aggiunta, spesso sono gli utenti stessi ad avere la possibilità di impostare limiti di spesa su base giornaliera, settimanale o mensile, mentre i casinò tendono più spesso a quantificare le somme trasferibili con una singola transazione.
Per quanto riguarda i depositi, i massimali ricalcano più o meno quelli previsti per sistemi di pagamento analoghi, con un minimo variabile piuttosto basso (anche 5 euro o 10 euro, in alcuni casi) e un massimale che può raggiungere cifre di alcune migliaia di euro, perlopiù attorno ai 4.000 o ai 5.000 euro.
Capitolo prelievi. Così come altri wallet digitali, Neteller solitamente non è abilitato al trasferimento di somme troppe elevate (al netto delle politiche attuate dai singoli casinò): quasi sempre il massimale oscilla tra i 2.000 e i 5.000 euro e molto di rado raggiunge cifre superiori. Le somme minime prelevabili, invece, di solito non vanno oltre i 20 euro.
Le tempistiche per l’evasione delle transizioni con Neteller variano – e non poco – in base al tipo di operazione; i depositi sono solitamente accreditati subito, o quasi. I prelievi, invece, richiedono tempi di elaborazione più lunghi: a seguito dell’accettazione della richiesta da parte del concessionario, i fondi vengono trasferiti entro i tre giorni lavorativi successivi.
Al pari di altri strumenti di pagamento online, Neteller comporta sicuramente una serie di vantaggi per coloro i quali ne fanno uso. In particolare, tra i ‘pro’ si possono elencare:
Di contro, prima di scegliere di adoperare Neteller per gestire i fondi del proprio conto gioco è bene valutare anche i potenziali svantaggi:
🌐 Sito web ufficiale: https://www.neteller.com
In linea di massima, i servizi offerti da Neteller sono in grado di supportare un’esperienza di gioco online agile e funzionale, in grado di adattarsi ad esigenze diversificate. Laddove sia possibile utilizzarlo, infatti, può essere abbinato non soltanto a carte di credito di vario tipo, ma anche altri servizi come, ad esempio, ApplePay. Di contro, alcuni limiti all’operatività, una diffusione ancora non molto ampia presso i casinò online e gli eventuali costi di alcune transazioni potrebbero suggerire agli utenti di orientarsi verso altre opzioni.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati