Confronta e compara i siti di scommesse e i casinò online che accettano pagamenti con Ethereum
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Ether, la criptovaluta nativa della rete Ethereum, può essere utilizzata per depositi e prelievi presso alcune piattaforme di gioco digitali. Si tratta principalmente di “crypto casinò”, gestiti da società concessionarie autorizzate da enti di regolazione di paesi esterni all’UE. La maggior parte dei casinò digitali in possesso della licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli non prevede la possibilità di gestire i fondi da e verso un conto gioco utilizzando criptovalute. Si tratta, quindi, di un’opzione ancora poco diffusa ma non è difficile immaginare come in futuro possa trovare più ampia applicazione anche nel settore del gambling online. Nel nostro approfondimento, vediamo tutto ciò che c’è da sapere in merito, dalle caratteristiche dell’ether alle modalità di utilizzo per le transazioni online.
Ethereum è un network formato da computer sparsi in tutto il mondo e regolato da uno specifico protocollo; la rete rappresenta lo spazio all’interno del quale gli utenti possono creare e utilizzare risorse di ogni tipo, sia beni che “servizi di prestito e risparmio sviluppati dalla piattaforma”, come riporta il sito ufficiale. I computer che formano la rete e fungono da ‘nodi’ possono essere operati direttamente dagli utenti (è sufficiente mettere dei token nativi in modalità ‘staking’).
La criptovaluta di Ethereum è, come detto, ether; al pari dei bitcoin, non viene erogata da una banca o da un istituto finanziario affine. Di contro, si legge sul sito della piattaforma, “mentre Bitcoin è soltanto una rete di pagamenti, Ethereum è piuttosto un mercato di servizi finanziari, giochi, social network e altre app”. Ciò nonostante, gli ether e i bitcoin vengono scambiati utilizzando la medesima tecnologia di base (la blockchain); in aggiunta, nella rete Ethereum sono utilizzabili anche i cosiddetti ‘stablecoin’, ovvero criptovalute il cui valore è vincolato ad asset reali (solitamente il dollaro americano). Un’altra differenza rispetto al bitcoin è che gli ETH possono essere acquistati come un qualsiasi altro bene presso le borse centralizzate, ottenuti lavorando per DAO (Organizzazioni Autonome Decentralizzate) oppure scambiati tra pari.
Data la scarsa diffusione di Ethereum come canale di pagamento autorizzato presso i casinò online, è bene anzitutto verificare che sia tra le opzioni accettate dal concessionario che gestisce la piattaforma di gioco. Questa informazione è accessibile sul sito del casinò, all’interno della sezione dedicata ai sistemi di pagamento; in alternativa, è reperibile nelle FAQ o nei contenuti informativi solitamente disponibili nelle pagine dell’assistenza clienti. È bene, inoltre, verificare se il casinò è autorizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, individuando il numero della licenza rilasciata al concessionario. In tal modo, l’utente ha la certezza di operare all’interno di un ambiente di gioco sicuro e controllato.
Fatte queste premesse, vediamo come si può procedere con una ricarica sul proprio conto mediante Ethereum. Così come i bitcoin, anche gli ether non possono essere utilizzati direttamente per le transazioni online ‘tradizionali’, incluse quelle nell’ambito di un casinò digitale. Allo scopo, è necessario convertire la criptovaluta mediante un wallet digitale che offre questo tipo di funzionalità (come, ad esempio, Skrill o Neteller) prima di poter procedere con la procedura di ricarica. Al netto di questo passaggio preliminare, l’iter per effettuare un deposito con Ethereum – laddove consentito – ricalca quello da seguire adoperando un qualsiasi altro portafoglio elettronico:
In alcuni casi, è possibile utilizzare Ethereum anche per prelevare i fondi presenti sul proprio conto gioco. Naturalmente, tale eventualità è contemplata solo nel caso in cui il concessionario del portale di gioco abbia abilitato i pagamenti tramite crypto non solo in entrata ma anche in uscita. Occorre, quindi, effettuare lo stesso tipo di verifiche indicate in precedenza per i depositi; solitamente, infatti, sono i contenuti informativi pubblicati all’interno dell’area Assistenza a fornire i dettagli relativi alle operazioni di prelievo.
In sostanza, per poter incassare le somme vinte al gioco tramite Ethereum devono verificarsi le seguenti condizioni:
Qualora tutte le condizioni di cui sopra siano soddisfatte, ecco come prelevare con Ethereum dal conto di un casinò online:
La transazione non comporta, generalmente, costi accessori o commissioni a carico dell’utente. I tempi necessari per evadere la richiesta e formalizzare l’accredito, invece, possono variare, in base alle differenti politiche sui pagamenti dei singoli concessionari nonché a seconda del wallet digitale utilizzato.
Di base, né l’utilizzo di criptovaluta né il ricorso all’ether implicano specifici limiti di operatività sul conto gioco di un casinò online. Molto dipende da come il concessionario di turno implementa le proprie politiche sui pagamenti, sia rispetto alle criptovalute sia in relazione ai wallet digitali. Pertanto, non è possibile indicare soglie univoche o valide per tutti i casinò.
In linea generale, gli estremi di deposito rientrano in un range piuttosto ampio; in alcuni casi, è possibile versare somme piuttosto basse (anche meno di un euro). Talvolta, invece, la ricarica minima consentita tramite criptovaluta ammonta ad alcune decine di euro.
Naturalmente, per quanto riguarda i massimali di versamento, se il concessionario impone all’utente di fissare un limite al momento della registrazione – definito su base giornaliera, mensile o settimanale – il parametro indicato va rispettato in ogni caso, anche utilizzando Ethereum.
I limiti per le operazioni in uscita, invece, sono solitamente un po’ più rigidi. Le criptovalute fanno parzialmente eccezione ma, come già sottolineato, le possibilità operative dipendono in larga parte dai ‘paletti’ fissati dal soggetto che gestisce la piattaforma di gioco. L’importo minimo prelevabile può oscillare da pochi euro fino a 50 euro; di contro, il massimale di riscossione può ricalcare quelli di deposito o, in alternativa, consentire all’utente di prelevare fino a svariate migliaia di euro per singola transazione.
Di per sé, Ethereum – al pari delle altre reti di criptovalute – può rappresentare uno strumento finanziario decisamente innovativo. Al contempo, i casinò online autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tendono a prediligere canali di pagamento più tradizionali. Da ciò si può facilmente intuire come l’utilizzo di questa opzione per agire sul proprio conto gioco porti in dote sia vantaggi che svantaggi.
Vediamo anzitutto quali possono essere i punti a favore di questo sistema di pagamento:
Per quanto riguarda gli svantaggi, ciò che in generale può scoraggiare il ricorso a Ethereum come sistema di pagamento per casinò digitali sono:
🌐 Sito web ufficiale: il sito ufficiale è https://ethereum.org ma riteniamo sia opportuno segnalarvi la fonte originale del codice su https://github.com/ethereum/ethereum-org-website
Ethereum sfrutta i meccanismi di base che sono propri di Bitcoin, seppur con alcune differenze; pertanto, in sostanza, offre le medesime garanzie ma, al contempo, pone gli stessi limiti. Ciò vale ancor di più relativamente ai pagamenti da e verso conti di gioco attivi presso i casinò online; buona parte di quelli autorizzati dall’ADM non consentono di ricorrere alle criptovalute, mentre quelli che le accettano (i “crypto casinò”), operano in virtù di licenze rilasciate al di fuori dell’Unione Europea. Il consiglio, quindi, è di ricorrere ad Ethereum solo se si ha una certa dimestichezza con lo strumento in sé e soltanto presso piattaforme di gioco gestite da concessionari con licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati