Confronta e compara i siti di scommesse e i casinò online che accettano pagamenti con Postepay
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Le Postepay sono carte prepagate ricaricabili, commercializzate da Postepay spa, un’azienda afferente al Gruppo Poste Italiane; il portfolio di prodotti finanziari a marchio ‘postepay’ è particolarmente ampio e diversificato, in quanto composto da svariate carte postali, sia fisiche che digitali. Naturalmente, possono essere impiegate per effettuare pagamenti in negozio oppure online e, di conseguenza, figurano anche tra i sistemi accettati dai casinò online per le operazioni di deposito e prelievo sul conto gioco di un utente registrato. Salvo (rarissime) eccezioni, infatti, i concessionari per il gioco a distanza considerano le carte Postepay alla pari delle carte di credito e di debito emesse dagli istituti bancari, spesso con termini e limiti di operatività molto simili, se non identici. In questo approfondimento, vediamo tutto ciò che occorre sapere circa l’utilizzo delle Postepay sulle piattaforme per il gambling online.
Per gli utenti maggiorenni, la gamma di prodotti Postepay include:
Le carte sopra elencate possono essere richieste da utenti maggiorenni presso gli sportelli di un qualsiasi ufficio postale; in alternativa, è possibile effettuare la richiesta per la Postepay Evolution e la Digital anche online (tramite il sito di Poste Italiane) oppure con l’app Postepay. Le carte fisiche vengono recapitate, una volta formalizzata la procedura, presso l’indirizzo indicato in fase di richiesta – a mezzo posta raccomandata – mentre quelle digitali sono immediatamente disponibili tramite l’app.
Rispetto ad altri sistemi di pagamento abilitati dai casinò online, le carte Postepay sono universalmente accettate da tutti i concessionari; a onor del vero, alcune piattaforme (una percentuale piuttosto esigua) consentono di operare sul conto gioco esclusivamente mediante carte bancarie, escludendo quindi la possibilità di adoperare una qualsiasi Postepay. Ragion per cui, è bene comunque sincerarsi che tali carte siano effettivamente uno degli strumenti di pagamento autorizzati ad effettuare depositi e prelievi da parte della società che gestisce il casinò online.
Le piattaforme, all’interno di un’apposita sezione, mettono a disposizione dei propri utenti una serie di contenuti informativi e di ‘supporto’ alla gestione del conto e del proprio profilo personale. Tra le risorse, è possibile trovare anche una guida rapida su depositi e prelievi, in cui è indicato sinteticamente ogni metodo di pagamento accettato dal sito e i limiti entro i quali poter effettuare le transazioni.
Fatta questa breve verifica, se la Postepay è tra i canali di pagamento accettati, è sufficiente seguire la procedura per i versamenti predisposta dalla piattaforma. Dopo aver effettuato l’accesso, è sufficiente cliccare su ‘deposito’, ‘versamento’ o ‘ricarica’ e selezionare l’opzione che permette di utilizzare le carte postali per trasferire fondi sul proprio conto. Per completare la procedura, occorre soltanto indicare l’importo e confermare la transazione. Generalmente i tempi di evasione (e relativo accredito della somma) sono molto brevi: l’ammontare della ricarica viene trasferito sul conto immediatamente (o quasi).
Nella stragrande maggioranza dei casi, i concessionari che accettano la Postepay come metodo di deposito, consentono di utilizzarla anche per i prelievi. Solo in casi piuttosto rari avviene il contrario. Il procedimento da seguire per trasferire fondi dal proprio conto è identica a quella per i versamenti; è sufficiente accedere alla sezione dedicata all’interno del profilo utente, cliccare su ‘prelievi’ (o ‘cassa’), digitare l’importo che si desidera riscuotere e finalizzare l’operazione.
I prelievi, come i giocatori più esperti ben sanno, hanno una gestione leggermente diversa rispetto ai depositi. Le tempistiche, infatti, sono mediamente più lunghe: il concessionario deve prima approvare la richiesta inoltrata dall’utente e poi elaborarla per il successivo accredito. La transazione si completa entro un range variabile, che oscilla tra le 48 e le 72 ore lavorative susseguenti l’accettazione del prelievo da parte del gestore del casinò online. L’accredito non è mai immediato e l’operazione può essere soggetta a verifica da parte del concessionario. Va inoltre ricordato che, affinché il prelievo vada a buon fine, devono essere rispettate determinate condizioni:
Le carte Postepay sono soggette a limiti di versamento e prelievo, stabiliti dal provider dei servizi di gioco a distanza. Non di rado, i casinò digitali prevedono – già in fase di registrazione – che l’utente indichi a sua volta i massimali di deposito, stabilendo una cifra limite su base giornaliera, settimanale e/o mensile. Risulta quindi difficile quantificare il reale range di operatività, dal momento che ogni piattaforma di gambling gestisce questo aspetto in maniera del tutto indipendente ed arbitraria.
In linea generale, però, tramite Postepay si ha la possibilità di gestire i fondi disponibili in maniera piuttosto flessibile; l’importo minimo depositabile – nella maggioranza dei casi – è di 5 o 10 euro mentre il massimale di versamento quasi mai supera la soglia dei 10.000 euro. Limiti molti simili sono tendenzialmente applicati anche ai prelievi; per quasi tutti i casinò online, le carte postali sono abilitate alla riscossione di cifre minime pari a 10 euro a fronte di massimali che si aggirano perlopiù tra i 1.000 e i 5.000 euro.
Per le transazioni a mezzo Postepay, sia in ‘entrata’ che in ‘uscita’, non sono applicate commissioni, né dai concessionari né da Poste Italiane, a carico dell’utente.
A questo punto, possiamo esaminare quali siano i vantaggi e gli svantaggi di optare per una carta Postepay come metodo di pagamento per un casinò online.
Partiamo dai principali punti a favore:
I potenziali svantaggi, invece, derivano soprattutto da eventuali restrizioni applicate da parte dei casinò e da aspetti di carattere prettamente tecnico:
🌐 Sito web ufficiale: https://postepay.poste.it
In conclusione, le carte Postepay sono una delle opzioni migliori per le operazioni da e verso il proprio conto gioco attivo presso un casinò online. Si tratta di prodotti finanziari largamente accettati dai concessionari, che consentono di trasferire somme di denaro anche considerevoli mediante una singola transazione, senza particolari costi di gestione né commissioni sugli importi prelevati dal conto.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati