Confronta e compara i siti di scommesse e i casinò online che accettano pagamenti con Trustly
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Con l’emergere di nuovi strumenti per gestire le transazioni di denaro – soprattutto online – numerosi casinò digitali hanno adeguato le proprie politiche inerenti alle modalità di deposito e prelievo, garantendo la possibilità di utilizzare sistemi più agili e completamente digitalizzati (wallet elettronici in primis). Tra questi trova posto anche Trustly, un servizio ancora non particolarmente gettonato presso i concessionari per il gioco a distanza ma già disponibile su diversi siti di gambling. Nel nostro approfondimento scopriamo di cosa si tratta, come (ed entro quali limiti) può essere adoperato per operazioni di versamento e prelievo su di un conto gioco online.
È un metodo di pagamento alternativo ai canali tradizionali; consente di trasferire fondi tramite il proprio conto corrente bancario senza dover inserire il numero di carta di credito o altri dati finanziari. Pertanto, è sufficiente essere titolari di un conto corrente per poter utilizzare il servizio ed eseguire una transazione online, anche se non si possiede una carta associata al conto.
Trustly, infatti, è un provider globale di servizi di pagamento in modalità open banking, un sistema aperto e completamente digitalizzato all’interno del quale operatori finanziari si scambiano dati e informazioni (sulla base di accordi prestabiliti). Il servizio viene erogato da una società (Trustly AB), nata dalla fusione di due aziende distinte: la startup PayWithMyBank (fondata nella Silicon Valley nel 2012) e la fintech svedese Trustly AB, che si sono fuse assieme nel 2019.
Trustly è, in sostanza, una piattaforma per pagamenti account-to-account, tramite la quale i clienti possono effettuare pagamenti agli esercenti senza ricorrere ad una carta di credito. Allo scopo viene impiegata una infrastruttura digitale che l’azienda stessa definisce “pay-with-bank”, in quanto permette di evitare i passaggi intermedi; le transazioni, infatti, vengono gestite interamente da Trustly, dall’inizio alla fine, mediante contatti diretti con le istituzioni finanziarie (nel 2024, il provider dichiara di essere abilitato presso 12.000 banche in tutto il mondo).
Dal punto di vista pratico, vediamo in breve come funziona Trustly. Al momento di ordinare il pagamento, l’utente non deve fare altro che procedere come se volesse disporre un bonifico online; fatto ciò, Trustly richiede l’inserimento delle credenziali di accesso al servizio di online banking. Inseriti i dati nell’apposito campo, basta seguire le istruzioni per completare la procedura e finalizzare la transazione. Affinché l’operazione sia possibile, è necessario essere titolari di un conto corrente personale presso una banca che consente di utilizzare Trustly.
Trasferire fondi sul proprio conto tramite Trustly è possibile solo a due condizioni:
Fatte le verifiche del caso, effettuare un deposito è piuttosto semplice, in quanto richiede solo pochi passaggi:
Se la transazione è andata a buon fine, in genere l’utente riceve poco dopo una e-mail di conferma, all’interno della quale sono riepilogati gli estremi della transazione. L’accredito della somma da depositare è generalmente immediato: dopo pochi minuti l’importo viene aggiunto al saldo disponibile sul proprio conto gioco.
È bene ricordare come anche i prelievi siano soggetti a determinati condizioni, ovvero:
Essendo un servizio ‘intermedio’, Trustly non prevede alcun limite specifico alle transazioni online, incluse quelle da e verso un conto gioco presso un casinò digitale. Gli estremi operativi, entro i quali gli utenti registrati possono effettuare movimentazioni in entrata e in uscita, sono stabiliti dal concessionario o, in alternativa, dall’utente stesso in fase di registrazione (solo per i depositi).
Ragion per cui, occorre far riferimento alle indicazioni fornite dal provider che gestisce il casinò online; di solito, Trustly consente di operare entro gli stessi limiti previsti per altri strumenti bancari. Pertanto, per i depositi, l’importo minimo è quasi sempre di almeno 10 euro, mentre quello massimo può raggiungere una soglia compresa tra i 1.000 e i 5.000 euro. Discorso analogo per i prelievi: l’utente può incassare non meno di 10 euro, mentre il massimale può arrivare fino a 10.000 euro con una sola transazione.
Alla luce di quanto evidenziato fin qui, è possibile analizzare quali sono i pregi e i difetti di Trustly come opzione di pagamento per gli utenti di casinò online.
In linea di massima, i principali aspetti a favore sono:
Di contro, non mancano alcuni fattori che potrebbero disincentivare l’impiego di questa opzione di pagamento:
🌐 Sito web ufficiale: https://www.trustly.com
Pur essendo un sistema di pagamento pratico e sicuro, Trustly rappresenta un’opzione complessivamente limitata per operare sul conto gioco di un casinò online. Da un lato, infatti, solo pochi istituti bancari integrano Trustly tra le opzioni per gestire transazioni online; dall’altro, le piattaforme di gioco tendono a prediligere canali più ‘tradizionali’, quali carte di credito, bonifici o wallet digitali. Al contempo, si tratta di un servizio estremamente pratico, veloce e facile da utilizzare nonché molto sicuro; in aggiunta, è in grado di garantire margini di operatività sul conto superiori ad altri canali di pagamento.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.