Confronta e compara i siti di scommesse e i casinò online che accettano pagamenti con Paysafecard
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Non stupisce come molti casinò online – specie quelli più affidabili e all’avanguardia – consentano di operare non soltanto per mezzo degli strumenti più comuni (carte di credito, bonifici e così via) ma anche con quelli digitali come, ad esempio, i portafogli elettronici. A questi si aggiungono altre opzioni di pagamento online, altrettanto pratiche e sicure. È il caso di Paysafecard, un’alternativa già accettata da svariate piattaforme di gioco, soprattutto per effettuare le operazioni di deposito. Vediamo, nel nostro approfondimento, di cosa si tratta e come può essere utilizzato.
“Paysafecard” è un marchio di proprietà della Paysafe Limited, una multinazionale specializzata in prodotti e servizi per la gestione dei pagamenti online (possiede anche Skrill e Neteller). Nello specifico, la ‘card’ non è altro che un voucher prepagato, spendibile in vari modi; è contrassegnato da un codice univoco (PIN) formato da 16 cifre, l’unico dato necessario per effettuare una transazione in maniera rapida e sicura.
Per utilizzare Paysafecard occorre acquistare il relativo codice prepagato. A tale scopo, bisogna anzitutto effettuare la registrazione a myPaysafe e, successivamente, aprire un conto; fatto ciò, l’utente può eseguire l’acquisto del voucher online all’interno dello Shop PIN, selezionando l’opzione “Acquista online”. Dopo aver scelto l’importo del buono e il metodo di pagamento, è possibile completare l’acquisto. I PIN acquistati possono essere visualizzati alla voce “PIN online”, disponibile all’interno del conto personale myPaysafe.
In alternativa, il voucher è acquistabile anche presso un punto vendita fisico (il sito ufficiale del prodotto mette a disposizione degli utenti un comodo tool per localizzare i rivenditori più vicini). I buoni fisici possono essere pagati sia in contanti sia con carte di credito, di debito o POS. Al momento dell’acquisto, è necessario fornire il codice fiscale: dal 9 maggio del 2023, i buoni Paysafecard possono essere comprati soltanto con lo stesso codice fiscale associato al conto myPaysafe.
I PIN associati ai singoli voucher non hanno una data di ‘scadenza’; al contempo, trascorsi 30 giorni dall’acquisto, in caso di mancato riscatto, al buono viene applicata una commissione di 3,00 euro a copertura del servizio di fornitura; l’importo è automaticamente detratto dal saldo disponibile. Per evitare i costi accessori, è sufficiente ricaricare l’importo del buono sul conto myPaysafe, o spendere l’intera cifra entro il termine sopra indicato. Il voucher, inoltre, può essere associato ad un conto personale myPaysafe, contribuendo ad aumentare il saldo disponibile per eventuali pagamenti o depositi su conti gioco, per i quali è possibile anche utilizzare direttamente i dati di accesso al conto stesso.
Per quanto riguarda le possibilità di utilizzo, Paysafecard è accettato come metodo di pagamento presso tanti shop online, nonché piattaforme per il betting e il gioco a distanza. Tali esercizi consentono di riscattare il voucher e trasferirne l’importo indicando semplicemente il PIN a 16 cifre. Nel caso in cui sia necessario pagare o versare una cifra superiore al valore di un singolo voucher Paysafecard, è possibile combinare più di un buono (per la stessa transazione); l’eventuale saldo residuo resta poi a disposizione del cliente.
Paysafe consente ai propri clienti di richiedere una carta prepagata afferente al circuito Mastercard; la procedura da seguire prevede pochi e semplici passaggi:
Come già accennato, le Paysafecard rientrano tra i metodi di pagamento accettati da svariati concessionari per il gioco online. Ciò nonostante, per effettuare un versamento sul proprio conto gioco è necessario anzitutto accertarsi che sulla piattaforma alla quale si è registrati sia effettivamente possibile trasferire fondi anche tramite Paysafecard. Per verificare, è sufficiente consultare le pagine ‘Versamenti e prelievi’, all’interno delle sezioni ‘Aiuto’ o ‘Supporto’ (sono tra quelle solitamente dedicate all’assistenza clienti). Se il casinò online accetta Paysafecard come metodo di versamento, ecco come procedere:
Se i dati sono stati inseriti correttamente, l’operazione viene completata in tempi estremamente brevi; l’accredito generalmente è immediato, o quasi, e l’importo risulta subito disponibile sul conto.
Sostanzialmente diverso il discorso inerente i prelievi dal conto tramite Paysafecard. Ci sono diversi casinò che, tra i canali per riscuotere il saldo prelevabile, consentono di utilizzare un voucher; purtroppo, questa indicazione – spesso piuttosto generica – non implica che si tratti (anche) di un buono Paysafecard, anzi. Nella quasi totalità dei casi, anche quando figura tra i sistemi accettati per i depositi, il voucher Paysafecard non è un’opzione abilitata ai prelievi. Di conseguenza, gli utenti che hanno fatto uno o più versamenti sul proprio conto tramite un buono prepagato Paysafe, possono prelevare a mezzo bonifico bancario (se il concessionario impone la coincidenza tra metodo di versamento e prelievo); in alternativa, il trasferimento dei fondi può essere eseguito indicando la prepagata myPaysafe Mastercard, seguendo la procedura standard prevista per qualsiasi altra carta di credito o di debito.
Rispetto ad altre opzioni di pagamento, i voucher Paysafecard permettono di trasferire sul conto cifre piuttosto contenute per singola transazione. I buoni, infatti, sono acquistabili – online o in negozio – solo in tagli fissi dal valore compreso tra i 10 euro e i 100 euro. Al contempo, il concessionario può stabilire autonomamente se, su base mensile o per singola transazione, l’utente possa depositare cifre superiori. In aggiunta, vanno considerate anche le restrizioni operative che il giocatore stesso può impostare al momento della registrazione al casinò online.
Pertanto, di norma l’importo massimo depositabile con un buono Paysafecard non supera i 100 euro con una sola operazione; può capitare che tale importo rappresenti anche il limite massimo giornaliero mentre quello settimanale tende ad aggirarsi sui 1.000 euro (ovvero dieci buoni dal taglio più alto). Al contempo, operando con la prepagata Mastercard associata ad un conto myPaysafe, i limiti di operatività sono più flessibili, con massimali di versamento che possono raggiungere le diverse migliaia di euro per ciascuna transazione effettuata.
Si può parlare di limiti di prelievo solo nel caso in cui i fondi vengano riscossi usando la prepagata myPaysafe; in tal caso, con una sola operazione, l’utente può trasferire somme piuttosto elevate, che oscillano mediamente tra i 1.000 e i 10.000 euro.
Al pari di altri strumenti di pagamento utilizzabili presso i casinò online, anche Paysafecard presenta pro e contro per gli utenti. In breve, i maggiori vantaggi sono:
Per quanto concerne, di contro, gli svantaggi, ecco quelli più significativi:
🌐 Sito web ufficiale: https://www.paysafecard.com
Per gli utenti di una piattaforma di gioco digitale, Paysafecard rappresenta un’alternativa valida e sicura per effettuare depositi sul proprio conto, anche qualora si tratti di piccole cifre. In aggiunta, la possibilità di acquistare il buono presso un rivenditore fisico risponde alle esigenze di chi vuole effettuare versamenti senza adoperare conti e carte personali, operando nella massima sicurezza. Di contro, sono ancora pochi i casinò digitali che consentono di ricaricare il conto gioco con Paysafecard; laddove utilizzabile, inoltre, questo strumento di pagamento non è abilitato ai prelievi (salvo rare eccezioni), limitando così le possibilità operative presso le piattaforme di gambling.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.