Migliori siti scommesse formula 1 online

Confronta e compara i migliori siti di scommesse sulla formula 1 online

logo snai

Valutazione: 5.0/5

SNAI

  • 15€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • SPID accettato

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁  
Bonus senza deposito 15€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo 888

Valutazione: 5.0/5

888

  • 20€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 50 free spin senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰  Bonus 1005€
🎁  Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo netbet

Valutazione: 5.0/5

NetBet

  • 50 Free Spin senza deposito per 12 diverse slot machine
  • 200 free spins per Starburst, Big Bass Bonanza, Fruit Shop, Gates of Olympus, Gonzos Quest, Dog House Megaways, Starburst Xxxtreme, Bigger Bass Bonanza, Big Bass Splash, Netbet Bonanza
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1000€

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo starcasino

Valutazione: 5.0/5

Starcasinò

  • 50 free spin senza deposito per Sweet Bonanza 1000
  • 1000000 free spin + Sweet Bonanza 1000
  • 2.000€ bonus cashback

💶  Deposito 2000€
💰  Bonus 2000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo betway

Valutazione: 5.0/5

Betway

  • 250 free spins
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 500€ + 100% fino a 500€ 
  • SPID accettato 

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo william hill

Valutazione: 5.0/5

William Hill

  • 200 free spin senza deposito per 13 diverse slot machine
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 20€ di bonus senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁 
 Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

Cosa troverai in questa pagina

Intro

La Formula 1 (F1 o Formula One) è il massimo campionato motoristico riservato a vetture monoposto a ruote scoperte sospinte da motore endotermico; tale categoria di competizione è stata creata nel 1948. La definizione dei circuiti di gara e degli altri aspetti organizzativi è appannaggio della FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile. Ogni anno si svolge un campionato mondiale, al quale partecipano 10 scuderie (o ‘costruttori’), ciascuna delle quali compete con due piloti a bordo di altrettante monoposto. 

Il mondiale di Formula 1 si compone di un numero variabile di Gran Premi (GP), calendarizzati tra marzo e dicembre in ordine diverso per ogni stagione; il numero delle gare inserite nel programma della competizione è notevolmente variato nel corso del tempo: le edizioni dei primi anni 2000, ad esempio, prevedevano 17 prove mentre quella del 2025 consta di 24 GP.

I titoli del campionato mondiale F1

A partire dal 1981, il campionato mondiale di Formula 1 assegna, al termine della stagione, due titoli: il Mondiale piloti e il Mondiale costruttori. Il primo viene riconosciuto al pilota che ha totalizzato il maggior numero di punti nel corso delle varie gare disputate mentre il secondo premia, con lo stesso criterio, la miglior scuderia tra quelle partecipanti.

Come vengono assegnati i punti nella Formula 1

Il sistema di assegnazione dei punteggi è cambiato più volte nel corso della storia della Formula 1. A partire dal 2022, il regolamento stilato dalla FIA ha aggiornato meccanismo di premiazione, che viene applicato a ciascuno degli eventi in calendario; i punteggi sono validi sia per il Mondiale Piloti sia per quello Costruttori e sono assegnati come segue:

  • 25 punti al 1° classificato;
  • 18 punti al 2° classificato;
  • 15 punti al 3° classificato;
  • 12 punti al 4° classificato;
  • 10 punti al 5° classificato;
  • 8 punti al 6° classificato;
  • 6 punti al 7° classificato;
  • 4 punti all’8° classificato;
  • 2 punti al 9° classificato;
  • 1 punto al 10 classificato;
  • 0 punti per piloti e scuderie classificate al di sotto del 10° posto.


In aggiunta, è prevista l’assegnazione di un punto extra:

  • al pilota che realizza il giro valido più veloce in gara;
  • al costruttore della monoposto con cui il pilota fa registrare il giro valido più veloce in gara, a patto che il corridore concluda la corsa entro le prime dieci posizioni. Il punto non viene assegnato se il pilota si classifica al di sotto della 10^ posizione, oppure se non completa almeno il 50% della distanza di gara prevista.


Qualora la gara venga sospesa
e non possa riprendere, il meccanismo di assegnazione del punteggio cambia a seconda della distanza percorsa dal pilota in testa al momento dell’interruzione; a tal proposito, sono previste le seguenti eventualità:

  • non vengono assegnati punti se il pilota in testa (leader) ha completato meno di due giri;
  • non vengono assegnati punti anche negli altri casi previsti se il pilota in testa non ha effettuato almeno due giri completi senza la Safety Car in pista o l’intervento della Virtual Safety Car (VSC);
  • se il pilota leader ha completato due giri ma meno del 25% della distanza di corsa, si assegnano: 6 punti al primo classificato, 4 punti al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 al quinto;
  • se il pilota leader ha completato il 25% della corsa, senza però raggiungere il 50% della distanza totale prevista dalla gara, vengono assegnati: 13 punti al primo classificato, 10 punti al secondo, 8 punti al terzo, 6 punti al 4°, 5 punti al 5°, proseguendo in ordine decrescente fino al 9° classificato, che guadagna 1 punto;
  • se il pilota leader ha completato più del 50% ma meno del 75% della corsa, vengono assegnati: 19 punti al 1° classificato, 14 punti al 2°, 12 punti al 3°, 10 punti al 4°, 8 punti al 5°, 6 punti al 6°, 4 punti al 7°, 3 punti all’8°, 2 punti al 9° e 1 punto al 10°;
  • se il pilota leader ha completato più del 75% della corsa, il meccanismo di assegnazione del punteggio resta invariato.


In aggiunta, alcuni gran premi del mondiale di Formula 1 prevedono la Sprint Race, una corsa ‘breve’ che sostituisce due delle tre sessioni di prove libere che si svolgono normalmente prima del Gran Premio. Nello specifico, la qualifica per lo Sprint sostituisce una delle prove libere del venerdì; è divisa in tre parti (Q1, Q2 e Q3) della durata, rispettivamente, di 12, 10 e 8 minuti. Serve a determinare l’ordine di partenza dei piloti per la corsa vera e propria, che si svolge di sabato e prende il posto della seconda sessione di prove libere

La Sprint Race, come detto, è una corsa breve, che dura circa 30 minuti e si sviluppa su una distanza di 100 km, ovvero circa un terzo della durata di un Gran Premio. I pit stop non sono obbligatori né proibiti, ma data la brevità della corsa tendenzialmente risultano poco efficaci.  Anche per questa prova è prevista l’assegnazione di un punteggio prestabilito, ovvero 8 punti al 1° classificato, 7 punti al 2° classificato, 6 punti al 3° e così via fino all’8° classificato, al quale viene riconosciuto un punto.

Tipologie di scommesse sulla Formula 1

Le quote scommesse Formula 1 possono riguardare tre tipi di pronostico, relativi al mondiale piloti, al mondiale costruttori oppure al singolo Gran Premio. Per quanto riguarda i primi due, solitamente è possibile scommettere anche ‘antepost’, ossia prima dell’inizio della manifestazione o dopo lo svolgimento di poche corse. Per i vari GP, invece, le quotazioni vengono solitamente elaborate e rese disponibili nei giorni o nelle settimane precedenti la data di svolgimento dell’evento. I siti scommesse Formula 1 consentono solitamente di scegliere tra le seguenti opzioni di giocata:

  • Vincente Mondiale Piloti; la scommessa consiste nel pronosticare chi vincerà il mondiale piloti tra quelli presenti nell’elenco stilato dal bookmaker. È possibile effettuare questo tipo di giocata sia prima dell’inizio della competizione (“Vincente mondiale piloti antepost”) sia quanto durante il corso della stessa;
  • Vincente Mondiale Piloti Testa a Testa; questa opzione di scommessa, a differenza della precedente, consente al giocatore di scegliere quale tra due piloti (nell’ambito di una ‘accoppiata’ definita dal bookmaker) si aggiudicherà il mondiale piloti. Se, ad esempio, il testa a testa è tra Hamilton e Leclerc, è possibile pronosticare la vittoria di uno dei due, puntando sull’esito 1 (Hamilton) o 2 (Leclerc);
  • Vincente Mondiale costruttori; il pronostico riguarda i team che partecipano al mondiale di Formula 1. La giocata consiste nel puntare sulla vittoria di una delle scuderie quotate dal bookmaker;
  • Vincente Mondiale costruttori Testa a Testa; scommessa analoga a quella riguardante i piloti: data una coppia di scuderie (ed esempio, Ferrari – McLaren), il giocatore può pronosticare una delle due quale vincitrice del mondiale costruttori;
  • Vincente gara; il giocatore pronostica la vittoria della singola gara di uno dei piloti inseriti in lista;
  • Team del pilota vincitore della gara; anziché su di un pilota in particolare, questa opzione di giocata consente di pronosticare a quale scuderia appartiene il pilota che vincerà la corsa. Pertanto, puntando ad esempio su ‘McLaren’, la scommessa risulta vincente se uno qualsiasi dei piloti del team McLaren vince la gara di riferimento;
  • Pilota a podio; formulando un pronostico di questo tipo, la puntata risulta vincente se il pilota su cui è stata piazzata la scommessa conclude la gara entro le prime tre posizioni.
tommaso gangemi

Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.