Confronta e compara i casino italiani online
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
I casinò italiani si dividono in due categorie: quelli fisici (o ‘di terra’) e quelli digitali. I primi sono sale da gioco storiche di lunga tradizione, aperte al pubblico da oltre un secolo. I casinò online, invece, sono piattaforme digitali di i-gaming, accessibili agli utenti maggiorenni previa registrazione e apertura di un conto gioco personale. Entrambe le tipologie operano sotto la giurisdizione dell’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), l’organo competente in materia di gioco d’azzardo pubblico.
La regolamentazione del settore dei casinò online ha conosciuto una significativa evoluzione nel corso degli anni, culminata in un incremento sostanziale delle piattaforme di gioco durante il 2020 e la prima parte del 2021. Questo fenomeno è stato in parte alimentato dalla pandemia, che ha indotto molti appassionati a cercare alternative digitali ai casinò fisici o addirittura come passatempo prima del tutto ignoto.
Esaminando il contesto globale, emerge che la legislazione sul gioco d’azzardo online varia notevolmente a seconda della giurisdizione. Mentre alcuni paesi hanno una legislazione ben definita, altri adottano un approccio più ambiguo, creando cosiddetti “mercati grigi”. Ad esempio, in nazioni come Regno Unito, Spagna e Italia, è obbligatorio per i casinò online possedere una licenza valida. Al contrario, in alcuni paesi il gioco d’azzardo online è totalmente illegale, anche se raramente i giocatori vengono perseguiti sia civilmente che penalmente. Inoltre, ci sono paesi in cui il settore non è regolamentato a dovere, come la Finlandia e la Svizzera.
Concentrandoci sull’Italia, è importante sottolineare che la regolamentazione del gioco d’azzardo online è suddivisa su tre livelli:
e ha dovuto subire diverse modifiche nel tempo.
La legislazione italiana, da sempre attenta alla protezione del giocatore, ha implementato la licenza precedentemente nota come AAMS, ora ADM, con la finalità di identificare i casinò legali e sicuri. La licenza garantisce agli utenti un’esperienza di gioco serena, libera da inconvenienti legali. Riguardo al gioco online, è essenziale prendere in esame anche le disposizioni legislative che disciplinano il settore, per comprendere pienamente la situazione odierna, tenendo in considerazione anche il Decreto Dignità attualmente in vigore.
La svolta legislativa è avvenuta nel 2011 con l’introduzione della legge Comunitaria, che ha apportato significativi cambiamenti, come un nuovo sistema di tassazione basato sugli utili netti e l’imposizione di un indice di payout minimo del 90%. Questa legge ha avvicinato le normative Italiane agli standard europei, sebbene a livello dell’Unione Europea non vi sia una legislazione uniforme in materia.
In definitiva, in Italia, per operare legalmente, sia i casinò locali che quelli online europei e off-shore devono ottenere la licenza rilasciata dall’autorità competente. La mancanza di tale licenza può portare a sanzioni penali o amministrative oltre che all’oscuramento completo del sito web del casinò. Per i giocatori residenti in Italia, invece, le regole sono meno severe, purché siano maggiorenni e utilizzino piattaforme regolamentate.
Il gioco d’azzardo ha una storia millenaria ma è stato regolamentato solo in tempi relativamente recenti; lo stesso dicasi per i casinò, le cui origini risalgono alla prima metà del 17° secolo. Per quanto riguarda l’Italia, per effetto del Decreto Legislativo 14 aprile 1948, n. 496, il gioco pubblico è sottoposto al monopolio di Stato ma può essere esercitato anche da soggetti privati purché autorizzati dall’ente competente. Fino al 2012, l’erogazione delle licenze di gioco per i retailer fisici e le piattaforme digitali era appannaggio dell’AAMS (Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato); successivamente, a seguito dell’accorpamento con l’Agenzia delle Dogane, è stata costituita l’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), l’organo che si occupa di regolamentare il mercato del gioco, rilasciando le concessioni per il gioco a distanza e per gli esercizi fisici, oltre a definire il quadro normativo di riferimento.
Una licenza dell’ADM, quindi, rappresenta uno degli elementi essenziali per certificare la sicurezza dell’ambiente di gioco; inoltre, certifica la giurisdizione di riferimento all’interno della quale opera il concessionario che gestisce il casinò online. In altre parole, indica a quale apparato normativo deve conformarsi la piattaforma di gioco.
Prima dell’avvento della loro versione digitale, i casinò erano esclusivamente ‘di terra’, ossia luoghi fisici adibiti al gioco, gestiti da un soggetto in possesso di un’autorizzazione statale. In Italia ce ne sono quattro ancora attivi, ovvero:
Detto dei casinò ‘di terra’, è lecito chiedersi come possono essere definiti i casinò online ‘italiani’? Può sembrare una domanda banale ma, in realtà, non lo è. I motivi sono diversi e si fondano sulle caratteristiche del mercato del gioco digitale. Quello italiano, com’è detto, è regolamentato dall’ADM ma ciò non vuol dire che non sia accessibile a player stranieri. Molti operatori del settore del gambling online con sede all’estero utilizzano società sussidiarie, quasi sempre di diritto maltese. Poiché Malta è uno degli stati membri dell’Unione Europea, queste possono partecipare ai bandi indetti dall’ADM per la concessione delle licenze per il gioco a distanza. Pertanto, anche se una piattaforma è disponibile in lingua italiana, non è detto che sia di proprietà di una società italiana o di un operatore nazionale; al contempo, per operare sul mercato italiano in maniera legittima, devono essere comunque autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.
Per valutare l’affidabilità e la qualità complessiva di un casinò online italiano è necessario valutare alcuni aspetti fondamentali:
“Casinò AAMS” e “casinò ADM” sono diciture piuttosto diffuse per indicare una piattaforma digitale per il gioco online autorizzata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Al contempo, gli utenti cercano spesso informazioni relative ai ‘casinò non AAMS’, anche se sarebbe più corretto parlare, eventualmente, di ‘casinò non ADM’.
Come si può facilmente intuire, questi ultimi sono portali di i-gambling che offrono i propri servizi di gioco digitale in assenza di un’autorizzazione riconducibile alla giurisdizione italiana. In altre parole, sono casinò gestiti da società concessionarie in possesso di una licenza emessa da un organo non italiano. Rientrano in questa categoria, ad esempio, i cosiddetti ‘cripto casinò’, ovvero le piattaforme sulle quali è possibile effettuare depositi e prelievi tramite criptovalute; questa opzione non è contemplata dalle normative vigenti in Italia. Di conseguenza, gli operatori che prevedono pagamenti anche (o solo) tramite cripto agiscono al di fuori della giurisdizione italiana; non a caso, le società a cui si possono ricondurre questo tipo di casinò sono autorizzate da agenzie straniere extra UE (quasi sempre la licenza è emessa da Curacao). Il consiglio, quindi, è di evitare di giocare su portali di questo tipo, poiché operano in un contesto non regolamentato dall’ADM.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati