Titolo originale ➡ Exploring the public’s perception of gambling addiction on Twitter during the COVID-19 pandemic: Topic modelling and sentiment analysis
Il presente studio ha esplorato i topic e il sentiment associati alla dipendenza dal gioco d’azzardo durante la pandemia di COVID-19, utilizzando la modellizzazione dei topic e l’analisi del sentiment su tweet in inglese pubblicati tra il 17 e il 24 aprile 2020. Lo studio ha avuto un approccio esplorativo, con l’obiettivo principale di identificare induttivamente i topic presenti nei contenuti generati dagli utenti. Abbiamo riscontrato che un modello a cinque topic era il più adeguato a rappresentare il corpus di dati, comprendente: (i) la percezione pubblica della dipendenza dal gioco d’azzardo durante l’epidemia di COVID-19, (ii) rischi e supporto disponibili per coloro che rimangono a casa, (iii) l’interpretazione degli utenti della dipendenza dal gioco d’azzardo, (iv) le forme di gioco d’azzardo durante la pandemia, e (v) la pubblicità del gioco d’azzardo e il suo impatto sulle famiglie. L’analisi del sentiment ha mostrato una prevalenza di paura, fiducia, tristezza e rabbia nel corpus. Gli utenti consideravano la pandemia come un fattore scatenante di comportamenti problematici legati al gioco d’azzardo, esponendo potenzialmente individui e comunità non preparati a forme di gioco d’azzardo online, con possibili conseguenze a lungo termine e un impatto significativo sui sistemi sanitari. Nonostante le limitazioni dello studio, ipotizziamo che un potenziamento della presenza di operatori e professionisti della salute mentale specializzati nel trattamento del gioco d’azzardo problematico sui social media potrebbe avere un impatto positivo sulla salute mentale pubblica e contribuire a prevenire il sovraccarico dei servizi sanitari, soprattutto in momenti in cui le risorse sanitarie sono limitate.
Emanuele Fino, Bishoy Hanna-Khalil, Mark D Griffiths
Department of Psychology, Nottingham Trent University, Nottingham, UK.
School of Biological and Chemical Sciences, Queen Mary University of London, London, UK.