Titolo originale ➡ Exploring the public’s perception of gambling addiction on Twitter during the COVID-19 pandemic: Topic modelling and sentiment analysis
Il presente studio ha esplorato i topic e il sentiment associati alla dipendenza dal gioco d’azzardo durante la pandemia di COVID-19, utilizzando la modellizzazione dei topic e l’analisi del sentiment su tweet in inglese pubblicati tra il 17 e il 24 aprile 2020. Lo studio ha avuto un approccio esplorativo, con l’obiettivo principale di identificare induttivamente i topic presenti nei contenuti generati dagli utenti. Abbiamo riscontrato che un modello a cinque topic era il più adeguato a rappresentare il corpus di dati, comprendente: (i) la percezione pubblica della dipendenza dal gioco d’azzardo durante l’epidemia di COVID-19, (ii) rischi e supporto disponibili per coloro che rimangono a casa, (iii) l’interpretazione degli utenti della dipendenza dal gioco d’azzardo, (iv) le forme di gioco d’azzardo durante la pandemia, e (v) la pubblicità del gioco d’azzardo e il suo impatto sulle famiglie. L’analisi del sentiment ha mostrato una prevalenza di paura, fiducia, tristezza e rabbia nel corpus. Gli utenti consideravano la pandemia come un fattore scatenante di comportamenti problematici legati al gioco d’azzardo, esponendo potenzialmente individui e comunità non preparati a forme di gioco d’azzardo online, con possibili conseguenze a lungo termine e un impatto significativo sui sistemi sanitari. Nonostante le limitazioni dello studio, ipotizziamo che un potenziamento della presenza di operatori e professionisti della salute mentale specializzati nel trattamento del gioco d’azzardo problematico sui social media potrebbe avere un impatto positivo sulla salute mentale pubblica e contribuire a prevenire il sovraccarico dei servizi sanitari, soprattutto in momenti in cui le risorse sanitarie sono limitate.
Emanuele Fino, Bishoy Hanna-Khalil, Mark D Griffiths
Department of Psychology, Nottingham Trent University, Nottingham, UK.
School of Biological and Chemical Sciences, Queen Mary University of London, London, UK.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati