Confronta e compara i siti di scommesse e i casinò online che accettano pagamenti con HiPay
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
HiPay è una società francese, con sedi anche in Belgio, Portogallo e Italia. Nata come sussidiaria del gruppo HiMedia, attivo nel campo del digital advertising, nel 2011 ha ottenuto l’autorizzazione per operare come provider globale di servizi di pagamento. Due anni più tardi, ha lanciato la propria piattaforma e nel 2015 è entrata nel mercato azionario tramite la quotazione in borsa all’Euronetx, a seguito dell’approvazione da parte dell’autorità francese competente (l’AMF).
Nel 2022 l’azienda ha lanciato “Online-to-Instore”, una soluzione unificata per la gestione dei pagamenti, sia presso esercizi fisici che tramite negozi online. L’anno seguente, HiPay ha approntato una campagna di ristrutturazione della brand identity, incentrata sul concetto di “pagamento aumentato”; contestualmente, la fintech francese ha dichiarato oltre 65 milioni di euro di ricavi e un volume di transazioni processate dal valore di poco inferiore agli 8,4 miliardi di euro.
HiPay svolge la propria attività di provider mediante un’apposita piattaforma, la HiPay Console, lanciata nel 2021. Per utilizzarla, è necessario registrarsi e creare un proprio account utente; la procedura prevede l’invio di una e-mail di attivazione, valida per i successivi 7 giorni. La mail contiene un link che indirizza l’utente verso la pagina di creazione della password (che scade dopo 90 giorni dall’attivazione).
L’infrastruttura è una piattaforma cloud centralizzata, che utilizza un sistema di autenticazione ‘forte’; al momento della registrazione è possibile scegliere tra varie soluzioni, ovvero codice via SMS o tramite chiamata vocale, FIDO2, Google Authenticator oppure Okta Verify. L’attivazione dell’account viene comunicata tramite una e-mail di conferma.
Dal punto di vista strettamente tecnico, HiPay utilizza un’interfaccia per processare i pagamenti, generando un codice IBAN unico associato al singolo cliente. Durante la transazione, l’utente viene reindirizzato alla pagina di HiPay, a meno che l’esercente non abbia attivato l’opzione per integrare altri metodi di pagamento; in tal caso, il cliente visualizza direttamente la pagina del sistema prescelto, qualora sia incluso tra quelli accettati dal retailer.
La fintech francese propone, tra le altre, soluzioni specifiche per gli operatori del settore iGaming; si tratta di un pacchetto di funzionalità che include il testing dei metodi di pagamento, l’analisi di ogni transazione e della conformità normativa rispetto alla giurisdizione di riferimento nonché un sistema di protezione dalle frodi. HiPay, infatti, è un provider dedicato esclusivamente a professionisti e aziende, nonché marketplace, retailer fisici e digitali. Pertanto, gli utenti dei casinò online e delle piattaforme di gioco possono usare HiPay solo qualora il concessionario lo includa tra le opzioni di pagamento accettate.
HiPay fornisce le proprie soluzioni per la gestione dei pagamenti anche a svariati operatori del settore iGambling, alcuni dei quali titolari di una concessione per il gioco a distanza valida anche in Italia. Pertanto, alcuni casinò online autorizzati dall’ADM includono anche HiPay come opzione di pagamento, selezionabile tra le altre disponibili per gestire le transazioni in entrata e in uscita da e verso un conto gioco personale.
Per utilizzarlo come metodo di pagamento, è necessario che il concessionario gestore del casinò online abbia inserito HiPay tra le opzioni accettate. Nel caso di un versamento sul proprio conto gioco, è sufficiente procedere come segue:
I tempi di accredito sono generalmente molto brevi: la somma indicata viene solitamente resa disponibile sul conto nel giro di pochi minuti. L’operazione non prevede costi a carico dell’utente, salvo diverse disposizioni da parte del concessionario proprietario della piattaforma.
Se un casinò online include HiPay tra i canali di pagamento disponibili per i depositi, è possibile che faccia altrettanto per i prelievi. I casinò online decidono in autonomia come gestire le operazioni in entrata e in uscita; di conseguenza, è bene anzitutto verificare se HiPay sia effettivamente tra le soluzioni proposte per elaborare eventuali prelievi. Se così fosse, per trasferire i fondi dal proprio conto è sufficiente seguire la stessa procedura valida per i depositi.
Occorre però porre particolare attenzione ad alcuni aspetti per poter formalizzare il prelievo:
I casinò online possono fissare, in piena autonomia, i limiti operativi da applicare a depositi e prelievi con HiPay; quest’ultima, infatti, non fornendo strumenti di pagamento ma soltanto un servizio di elaborazione delle transazioni, non prevede minimi o massimali. Pertanto, non è possibile individuare parametri univoci ma, piuttosto, occorre fare riferimento a termini e condizioni stabilite dal concessionario in materia di pagamenti.
In linea di principio, i limiti operativi variano a seconda dello strumento di pagamento utilizzato per effettuare versamenti e prelievi. Le carte di credito e di debito, ad esempio, consentono generalmente di depositare importi minimi pari a 5 o 10 euro, a fronte di un massimale (per singola operazione o su base giornaliera) che si attesta sui 1000 euro, oppure può raggiungere i 10.000 euro su base settimanale o mensile. A tal riguardo, incidono anche i limiti di deposito che l’utente può indicare autonomamente in fase di registrazione. Parametri analoghi si applicano solitamente anche alle operazioni mediante wallet digitali mentre molti casinò consentono di depositare somme più alte utilizzando un bonifico bancario.
Per quanto riguarda i prelievi, la soglia minima più comune è di dieci euro, sebbene non di rado sia possibile incassare anche importi inferiori (mai meno di 5 euro però). Fatta eccezione per il bonifico, i vari strumenti di pagamento disponibili (e accettati) raramente consentono di movimentare somme oltre i 10.000 euro con una sola operazione. Inoltre, rispetto ai depositi, l’accredito dei prelievi richiede tempi tecnici più lunghi, quasi sempre tra le 24 e le 48 ore lavorative.
Analizziamo in breve quali sono i pro e i contro dell’utilizzo di HiPay per i pagamenti su casinò online.
Tra i vantaggi va sicuramente inclusa la versatilità, in quanto la piattaforma della fintech francese è compatibile con tutti i più diffusi strumenti di pagamento. Di contro, non sono molti i casinò che offrono questo tipo di opzione per effettuare depositi e prelievi; in aggiunta, si tratta di una soluzione che possono implementare esclusivamente le piattaforme di gioco.
🌐 Sito web ufficiale: https://hipay.com
HiPay è una fintech francese che fornisce servizi per la gestione integrata dei pagamenti; si tratta di soluzioni sviluppate per retailer, marketplace ed esercenti di altro tipo, incluse le piattaforme di gioco online, accessibili mediante un account professionale o aziendale. Alcuni casinò online gestiti da concessionari in possesso della licenza ADM offrono ai propri utenti la possibilità di scegliere HiPay come opzione per processare i pagamenti in entrata e in uscita.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati