Confronta e compara quote e bonus disponibili sui siti di scommesse italiani
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Il ventaglio delle scommesse sportive è estremamente ampio e include non soltanto sport estremamente popolari come il calcio ma anche molte altre discipline, tra le quali il tennis, il basket, la Formula 1, il ciclismo, l’atletica, il motociclismo, la pallavolo o il rugby. Nella maggior parte dei casi, le agenzie di scommesse (o bookmaker) quotano gli eventi ufficiali e di maggior rilievo, sia di portata nazionale che internazionale. Fa parziale eccezione il calcio: in virtù dell’enorme seguito di cui gode, le agenzie offrono la possibilità di scommettere anche su gare delle serie nazionali inferiori. Più in generale, le scommesse pronostici possono essere piazzate su gare, tornei ed eventi di sport singoli o di squadra, con formule e parametri che variano in base alle quotazioni stilate dai bookmaker specializzati.
Le scommesse sportive rientrano tra le possibilità di gioco offerte dalle piattaforme di gambling online e da molti casinò digitali; questi, infatti, quasi sempre presentano anche una sezione dedicata interamente al betting, accessibile a tutti gli utenti che hanno completato la procedura di registrazione al sito. Un portale di scommesse online può esercitare legittimamente la propria attività sul mercato italiano solo se gestito da una società in possesso della concessione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato; tale requisito garantisce la sicurezza dell’ambiente di gioco per gli utenti.
Le scommesse sportive rientrano tra le possibilità di gioco offerte dalle piattaforme di gambling online e da molti casinò digitali; questi, infatti, quasi sempre presentano anche una sezione dedicata interamente al betting, accessibile a tutti gli utenti che hanno completato la procedura di registrazione al sito. Un portale di scommesse online può esercitare legittimamente la propria attività sul mercato italiano solo se gestito da una società in possesso della concessione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato; tale requisito garantisce la sicurezza dell’ambiente di gioco per gli utenti.
Le ‘quote’ sono i valori numerici che esprimono la probabilità che un determinato pronostico si realizzi; vengono determinate dagli allibratori (più comunemente, i bookmaker), sulla base di analisi statistiche e altri fattori, elaborati mediante appositi modelli matematici. Più la quota è ‘bassa’, ossia ha un valore prossimo a 1, più il pronostico è ritenuto probabile. Come vedremo meglio più avanti, ogni quota funge anche da fattore di moltiplicazione, da applicare all’importo piazzato sulla scommessa; qualora quest’ultima includa più eventi, l’ammontare della vincita potenziale è determinato dal prodotto delle singole quote e della somma puntata dallo scommettitore.
Ma come vengono determinate le quote? Per capirlo, prendiamo ad esempio una partita di calcio e i tre pronostici più comuni: vittoria della squadra che gioca in casa (convenzionalmente associata al segno ‘1’), pareggio (X) o vittoria della squadra in trasferta (2). Il bookmaker assegna una quota a ciascun pronostico; in linea teorica, la somma dei tre valori (la cosiddetta ‘lavagna’) dovrebbe essere pari a 100. In realtà, l’allibratore calibra le quotazioni in maniera tale da assicurarsi un margine di guadagno, facendo in modo che la lavagna risulti maggiore di 100.
Vediamo brevemente come funziona il meccanismo di quotazione in termini pratici. All’evento “Team A vs Team B” sono assegnate le seguenti quotazioni:
Trasformando le quote scommesse in percentuali (100/quota) si ha:
La somma delle tre percentuali restituisce una lavagna pari a 112,49%. Questo dato di per sé non è indicativo, ma serve a calcolare il margine del bookmaker e il cosiddetto payout. Il primo è dato da (100/lavagna) x 100; il risultato, nel nostro esempio, è di 88,89% e rappresenta la percentuale massima degli importi giocati che l’agenzia di scommesse restituisce. La quota destinata al bookmaker si ricava sottraendo il payout a 100; nel nostro esempio, è pari a 11,11 (100 – 88,89); solitamente, però, è più bassa, dal momento che la lavagna si attesta tra 106 e 110.
Le scommesse online su eventi sportivi possono essere strutturate in maniera più o meno complessa, in base al numero di eventi e al tipo di pronostico formulato. Le tipologie più comuni sono:
Al pari delle altre tipologie di giochi online, anche le scommesse sportive sono spesso associate a bonus e promozioni offerti dal concessionario della piattaforma di betting. I più comuni sono:
Vediamo di seguito quali sono le domande che vengono poste più spesso dagli avventori dei siti di scommesse sportive e da chi si stia avvicinando a questo particolare mondo.
I giocatori maggiorenni possono piazzare le proprie scommesse presso le agenzie abilitate o tramite siti specializzati autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
È necessario essere maggiorenni e registrarsi ad un sito di scommesse in possesso dell’autorizzazione dell’ADM; dopo aver creato un profilo personale e un conto gioco, è possibile scommettere sugli eventi sportivi quotati dal bookmaker del concessionario.
Sono quelli che offrono il palinsesto più ampio, il maggior numero di opzioni di gioco e il payout medio più alto.
È sufficiente verificare sul sito dell’ADM (consultando l’apposita sezione) se il dominio del sito è associato ad una società concessionaria autorizzata dall’Agenzia.
Sono valori numerici determinati dai bookmaker (allibratori) per esprimere con quale probabilità si stima che un determinato evento possa verificarsi. La somma delle probabilità, espresse in percentuale mediante le quote, è detta ‘lavagna’ ed è sempre maggiore del 100%; dividendo 100 per il valore della lavagna e moltiplicando il risultato per 100 si ottiene il payout, ossia la percentuale degli importi giocati che l’agenzia potenzialmente restituisce sotto forma di vincite; il resto, invece, è il margine incassato dal bookmaker.
Non possono effettuare scommesse sportive gli utenti di età inferiore a 18 anni; in aggiunta, il Codice di Comportamento Sportivo del CONI stabilisce il “divieto ai tesserati e agli altri soggetti dell’ordinamento sportivo di effettuare scommesse, direttamente o per interposta persona, aventi ad oggetto i risultati relativi a competizioni alle quali si partecipi o alle quali si abbia diretto interesse.”