Migliori siti scommesse padel online

Confronta e compara i migliori siti di scommesse sul padel online

logo snai

Valutazione: 5.0/5

SNAI

  • 15€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • SPID accettato

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁  
Bonus senza deposito 15€

✅ Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo 888

Valutazione: 5.0/5

888

  • 20€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 50 free spin senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰  Bonus 1005€
🎁  Bonus senza deposito 20€

✅ Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo netbet

Valutazione: 5.0/5

NetBet

  • 50 Free Spin senza deposito per 12 diverse slot machine
  • 200 free spins per Starburst, Big Bass Bonanza, Fruit Shop, Gates of Olympus, Gonzos Quest, Dog House Megaways, Starburst Xxxtreme, Bigger Bass Bonanza, Big Bass Splash, Netbet Bonanza
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1000€

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

✅ Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo starcasino

Valutazione: 5.0/5

Starcasinò

  • 50 free spin senza deposito per Sweet Bonanza 1000
  • 1000000 free spin + Sweet Bonanza 1000
  • 2.000€ bonus cashback

💶  Deposito 2000€
💰  Bonus 2000€

✅ Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo betway

Valutazione: 5.0/5

Betway

  • 250 free spins
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 500€ + 100% fino a 500€ 
  • SPID accettato 

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

✅ Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo william hill

Valutazione: 5.0/5

William Hill

  • 200 free spin senza deposito per 13 diverse slot machine
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 20€ di bonus senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁 
 Bonus senza deposito 20€

✅ Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

Intro

Il padel è un gioco a coppie simile al tennis, nato in Messico nei primi anni Settanta. Il nome deriva dallo spagnolo pádel che, a sua volta, trae origine dall’inglese paddle, ossia la particolare racchetta (pala, in italiano) usata dai giocatori per colpire la pallina. Nel corso degli anni Ottanta, il gioco si è diffuso negli Stati Uniti e Brasile, nonché in diverse parti d’Europa, soprattutto Spagna e Francia, per poi arrivare successivamente anche in Italia. Il successo e la diffusione internazionali ha trasformato il padel in un vero e proprio sport, regolamentato da organi preposti a livello nazionale e mondiale; in Italia, esiste la FIGP (Federazione Italiana Gioco Padel) dal 1991, nata inizialmente con il solo scopo di promuovere il gioco per poi assumere una struttura più complessa, in linea con i parametri regolamentari del CONI, che ha ufficialmente riconosciuto il padel come disciplina sportiva nel 2008 creando un apposito settore in seno alla Federtennis.

Le regole del gioco

Come già accennato, il padel presenta diverse analogie con il tennis sebbene si differenziano in maniera sostanziale da molti punti di vista.

Il primo aspetto caratterizzante è il campo da gioco: quello da padel è costituito da un’area rettangolare, di dimensioni 20X10 m, delimitata da pareti alte almeno 4 metri. Il rettangolo di gioco è diviso a metà da una rete, alta 88 cm e fissata a due supporti. I lati corti (fondi) sono costituiti da una parete alta tre metri, in cristallo o mattoni, e da una recinzione di un metro. La superficie del campo può essere ricoperta di erba sintetica, conglomerato poroso o cemento, oppure qualsiasi altro materiale che consenta alla pallina di rimbalzare regolarmente. Inoltre, deve avere una colorazione ben precisa: azzurro, terracotta o verde (con una minima tolleranza su eventuali sfumature), per garantire un contrasto ottimale con le palline. L’attrezzatura è costituita da racchette lunghe non più di 45,5 cm e da capi di abbigliamento sportivo adatti al gioco.

Come si svolge una partita e come si assegna il punteggio

In una partita di padel si affrontano due squadre da due giocatori ciascuna. Nelle gare ufficiali, gli atleti devono presentarsi entro 10 minuti dall’orario prefissato, altrimenti vengono dichiarati perdenti; il match vero e proprio viene preceduto da un palleggio preliminare obbligatorio della durata di cinque minuti. Durante l’incontro, i due giocatori di ogni squadra si dispongono nella propria metà campo per poi scambiarsi le posizioni ogni qualvolta il numero di game disputati è dispari.

Il gioco inizia con la battuta di uno dei due giocatori; il battitore deve posizionarsi con entrambi i piedi dietro la linea di battuta e colpire la palla dopo un rimbalzo, mandandola nella metà campo avversaria. La palla deve sorvolare la rete e terminare nel quarto di campo opposto diagonalmente a quello occupato dal battitore; la traiettoria, quindi, deve svilupparsi da destra verso sinistra o viceversa. Se il primo tentativo risulta falloso, si ha una seconda possibilità di eseguire il colpo; un secondo fallo vale un punto alla squadra avversaria. Il ribattitore, ossia il giocatore della squadra che riceve la battuta, può colpire la pallina solo dopo il primo rimbalzo in campo e prima del secondo; i giocatori di una stessa squadra si alternano alla ribattuta seguendo sempre lo stesso ordine. 

La risposta alla battuta è considerata valida:

  • se un avversario colpisce la pallina al volo;
  • se la palla, una volta colpita, rimbalza nel campo della squadra che ribatte oppure prima su una parete e poi in campo;
  • se la palla rimbalza due volte nel campo avversario;
  • se la palla rimbalza nel campo avversario prima a terra e poi su una parete;
  • se la palla tocca la rete, o i pali di sostegno, e poi rimbalza nel campo avversario;
  • se la palla è in gioco e colpisce un oggetto estraneo;
  • se palla, trattenuta o accompagnata, non è stata colpita due volte;
  • se la palla rimbalza nell’angolo formato da due pareti.


Un incontro si svolge al meglio di tre partite;
la vittoria della singola partita (equivalente al set del tennis) viene assegnata alla coppia che riesce per prima ad aggiudicarsi sei game. Il criterio di punteggio è identico a quello che vige nel tennis: vince un game la squadra che arriva per prima a 60 e, in caso di parità, si procede ai ‘vantaggi’. Pertanto, il meccanismo è il seguente:

  • il primo punto vale 15;
  • il secondo punto vale 30;
  • il terzo punto vale 40; 
  • il quarto punto vale 60.


In caso di parità (ossia sul punteggio di 40-40), il game viene assegnato al ‘tie break’, ovvero alla squadra che realizza per prima 7 punti con due di vantaggio sugli avversari.

Principali tornei e manifestazioni internazionali di padel

Sono diversi i tornei internazionali di padel, così come le manifestazioni che includono tale disciplina nel proprio programma. In particolare, quelli di maggior rilievo sono:

  • i Giochi Europei; la manifestazione prevede un torneo maschile, uno femminile e un doppio misto;
  • I giochi del Mediterraneo; il padel farà parte del programma dei Giochi a partire dall’edizione del 2026;
  • Il circuito del Premier Padel, riconosciuto ufficialmente dalla FIP (Federazione Internazionale Padel), dopo aver inglobato il World Padel Tour nel 2023;
  • I campionati europei di padel (FIP European Padel Championships); il torneo si disputa ogni due anni da quando è stato istituito nel 1995;
  • la Coppa delle Nazioni, nata nel 1996 e assimilabile alla Coppa Davis del tennis.

Opzioni di scommessa sul padel

Non tutti i bookmaker offrono la possibilità di scommettere sul padel; inoltre, solitamente i ‘mercati’ resi disponibili dalle agenzie riguardano solo gli eventi di maggior rilievo internazionale. Di seguito, vediamo in dettaglio quali sono le opzioni di giocata che più di frequente sono offerte agli scommettitori:
  • Vincente incontro; scommessa del tipo ‘testa a testa’, che consiste nel pronosticare quale delle due coppie in gara si aggiudicherà l’incontro;
  • Vincente incontro con handicap; il pronostico viene formulato a favore di una delle due squadre come un classico ‘testa a testa’. Il bookmaker, però, assegna a ciascuna coppia di giocatori un handicap – positivo o negativo – pari a 1.5, che si applica sul numero di set vinti dalle due coppie sfidanti; in sostanza, quindi, si tratta di scommettere se una delle due vincerà la partita con un margine inferiore o superiore a 1 set;
  • Vincente set; simile alla precedente, qualora disponibile permette di puntare sulla coppia vincente per singolo set;
  • Risultato esatto; talvolta è possibile scommettere sul punteggio esatto con il quale terminerà la gara, scegliendo tra 2-0, 2-1, 0-2 e 1-2;
  • Under/Over numero game; questo tipo di scommessa consiste nel pronosticare se il numero totale di game guadagnati dalle due squadre sarà inferiore o superiore ad una soglia prestabilita;
  • Vincente torneo; in occasione dei principali tornei internazionali di padel, le agenzie quotano una lista di squadre e consentono di pronosticare quale sarà la vincitrice della competizione;
  • Under/Over palle break; data una soglia prestabilita, fissata dal bookmaker, il giocatore può puntare sull’eventualità che il numero complessivo di palle break sarà inferiore o superiore a tale soglia;
  • Under/Over doppio fallo; la scommessa è analoga alla precedente, ma la quota under/over riguarda il numero di eventuali doppi falli commessi dalle due squadre.
tommaso gangemi

Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.