Migliori siti scommesse rugby online

Confronta e compara i migliori siti di scommesse sul rugby online

logo snai

Valutazione: 5.0/5

SNAI

  • 15€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • SPID accettato

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁  
Bonus senza deposito 15€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo 888

Valutazione: 5.0/5

888

  • 20€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 50 free spin senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰  Bonus 1005€
🎁  Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo netbet

Valutazione: 5.0/5

NetBet

  • 50 Free Spin senza deposito per 12 diverse slot machine
  • 200 free spins per Starburst, Big Bass Bonanza, Fruit Shop, Gates of Olympus, Gonzos Quest, Dog House Megaways, Starburst Xxxtreme, Bigger Bass Bonanza, Big Bass Splash, Netbet Bonanza
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1000€

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo starcasino

Valutazione: 5.0/5

Starcasinò

  • 50 free spin senza deposito per Sweet Bonanza 1000
  • 1000000 free spin + Sweet Bonanza 1000
  • 2.000€ bonus cashback

💶  Deposito 2000€
💰  Bonus 2000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo betway

Valutazione: 5.0/5

Betway

  • 250 free spins
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 500€ + 100% fino a 500€ 
  • SPID accettato 

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo william hill

Valutazione: 5.0/5

William Hill

  • 200 free spin senza deposito per 13 diverse slot machine
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 20€ di bonus senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁 
 Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

Cosa troverai in questa pagina

Intro

Il rugby è un gioco di squadra particolarmente diffuso nel Regno Unito e in altri paesi europei, soprattutto Francia, ma anche Italia e Romania. È praticato ad alti livelli anche in Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda e in diversi stati insulari dell’Oceania (soprattutto Figi e Tonga) mentre gode di discreto seguito in Argentina e Giappone. Leggenda narra che il rugby sia nato in Inghilterra nella prima metà dell’Ottocento quando ne vennero codificate le regole per la prima volta, determinando così la netta separazione da un altro sport nascente, il football. Il rugby è stato inserito nel programma olimpico tra il 1900 e il 1924; nel corso del tempo, sono emerse altre manifestazioni di grande prestigio che, assieme ai maggiori tornei nazionali e continentali, sono diffusamente inseriti nei palinsesti dei bookmaker: nel nostro approfondimento, vediamo tutto quanto c’è da sapere in merito.

Regole di base del rugby: il sistema di punteggio

In un match di rugby si affrontano due squadre da 15 giocatori, sebbene esistano varianti come il rugby a 13, a 9 o a 7. Un singolo incontro è suddiviso in due tempi da 40 minuti e si svolge su un campo che presenta sui lati corti due ‘porte’, formate da una coppia di aste alte 9,4 metri unite da una trasversale posta a 3 metri di altezza; alle spalle delle porte c’è una zona denominata ‘area di meta’.

L’obiettivo è quello di segnare più punti possibili per aggiudicarsi la vittoria, secondo le modalità previste dalle regole del gioco. In particolare, le azioni che consentono ad una squadra di incrementare il proprio punteggio sono:

  • la meta (5 punti), che viene assegnata alla squadra il cui giocatore schiaccia la palla nell’area di meta avversaria;
  • la trasformazione o conversione della meta (2 punti); un calcio franco assegnato alla squadra che ha realizzato la meta. Vale due punti se il pallone passa tra i pali e sopra la traversa;
  • il calcio di punizione; vale 3 punti se il calciatore fa passare la palla tra i pali e oltre la traversa;
  • il drop gol, un tiro di controbalzo realizzato durante una fase di gioco ‘aperta’. Vale 3 punti se la palla passa tra i pali e oltre la traversa.

I maggiori eventi nazionali e internazionali

A livello internazionale, i tornei di rugby più prestigiosi sono il ‘Sei Nazioni’ (che si disputa ogni anno tra le nazionali di Inghilterra, Irlanda, Galles, Scozia, Francia e Italia) e il campionato mondiale. A queste si aggiungono i tornei internazionali per club; quelli di maggior rilievo sono la Championship Cup, in cui si affrontano i club delle federazioni inserite nel Sei Nazioni e quelli del SudAfrica, la Challenge Cup e vari tornei continentali e intercontinentali.

Tipologie di scommesse sul rugby

Vediamo di seguito quali sono i principali ‘mercati’ riguardanti il rugby quotati dalle agenzie di scommesse:

  • Vincente incontro; la scommessa consiste nel pronosticare quale delle due squadre vincerà l’incontro. Alcune agenzie quotano anche il pareggio, di solito nell’ambito di un apposito mercato con tre opzioni anziché due;
  • Vincente manifestazione; il giocatore punta su quale squadra vincerà il torneo o la manifestazione;
  • Vincente classifica; nelle fasi a girone delle competizioni internazionali per club e nazionali, spesso è possibile scommettere su quale squadra si classificherà al primo posto nel proprio girone;
  • Vincente incontro con handicap; giocata analoga a ‘vincente incontro’ ma con la differenza che il bookmaker assegna ad entrambe le squadre un handicap. Di solito, quello positivo è associato alla squadra sfavorita e quello negativo alla compagine ritenuta sfavorita dall’agenzia. Pertanto, il pronostico “Squadra A vincente con handicap -10.5” risulterà vincente se la Squadra A ottiene la vittoria con un margine superiore a 10.5 punti; di contro, una scommessa del tipo “Squadra B vincente con handicap +10.5” pagherà se la Squadra B perde, ma con una differenza di punti inferiore a 10.5;
  • Under/Over totale punti; il pronostico si basa sul totale dei punti realizzati dalle due squadre. Lo scommettitore può puntare su due esiti, ovvero sulla possibilità che la somma sia maggiore (over) o minore (under) della soglia indicata dal bookmaker;
  • Vincente 1° tempo; per questo tipo di giocata, sono solitamente resi disponibili tre esiti: vittoria di una delle due squadre o pareggio. La scommessa è vincente se il giocatore pronostica correttamente l’esito del match maturato alla fine della prima frazione di gioco;
  • Vincente 1° tempo con handicap; giocata analoga a quella relativa all’esito dell’evento ma limitata alla prima frazione di gioco. L’handicap va applicato allo stesso modo ed è solitamente disponibile anche la quota del pareggio;
  • Vincente entro i primi 10 minuti; opzione del tipo “Testa a testa” con la quale lo scommettitore può puntare su quale delle due squadre sarà in vantaggio dopo i primi dieci minuti di gioco;
  • Under/Over totale punti 1° tempo; la scommessa consiste nel pronosticare se il totale dei punti realizzati da entrambe le squadre entro la fine del primo tempo sarà superiore o inferiore ad una soglia specifica;
  • Realizzatore meta; il bookmaker fornisce un elenco di giocatori e lo scommettitore può puntare su quale di questi segnerà la prima o l’ultima meta della partita o tra quelle segnate dalla propria squadra;
  • Margine totale punti; mediante questa opzione di giocata, lo scommettitore può puntare su quale sarà il margine tra i punti realizzati dalla due squadre, scegliendo gli ‘intervalli’ quotati dal bookmaker;
  • Gara a punti; scommessa strutturata come un ‘testa a testa’ rispetto a varie soglie punti previste dal bookmaker. In sostanza, consiste nel pronosticare quale squadra raggiungerà per prima 10, 20, 30, 40 o più punti;
  • Esito incontro parziale/finale; giocata ‘combinata’ il cui esito è determinato dalla combinazione tra il risultato della gara al termine del primo tempo e quello finale. Pertanto, se la Squadra A è in vantaggio dopo la prima frazione ma poi perde la partita, la scommessa vincente è “Squadra A vincente 1° tempo/Squadra B vincente incontro”. I bookmaker sono soliti quotare tutte le combinazioni possibili, incluse quelle che contemplano il pareggio come risultato parziale o finale;
  • Margine vittoria parziale/finale; scommessa combinata che integra la giocata ‘parziale/finale’ relativa all’esito dell’incontro con quella sul margine di vittoria. In sostanza, si tratta di pronosticare contemporaneamente sia il vantaggio di punti a favore della squadra che vince il primo tempo sia quello della squadra che si aggiudica il match;
  • Tempi supplementari; laddove siano previsti, è possibile puntare sull’esito dell’incontro ai supplementari; 
  • Vincente in entrambi i tempi; lo scommettitore punta sull’eventualità che una delle due squadre riesca o meno a vincere entrambi i tempi. Le opzioni di scommessa sono: una delle due squadre oppure nessuna delle due;
  • Totale punti pari/dispari; la scommessa consiste nel pronosticare se il totale dei punti realizzati dalle due squadre sarà pari o dispari;
  • In vantaggio dopo X minuti; per questa giocata, i bookmaker di solito quotano diversi minutaggi. Lo scommettitore può quindi puntare su quale delle due squadre sarà avanti nel punteggio entro uno specifico minutaggio;
  • Cartellino rosso Sì/No; questa opzione permette di puntare sull’eventualità che durante la partita venga espulso un giocatore qualsiasi di una delle due squadre;
  • Cartellino giallo Sì/No; come sopra, ma il pronostico riguarda eventuali ammonizioni a carico dei giocatori di ambedue le squadre;
  • Prima interruzione del gioco; la scommessa consiste nel pronosticare quale sarà il motivo della prima interruzione del gioco. Generalmente, le opzioni quotate sono la rimessa laterale, un calcio piazzato o un tiro libero, una mischia, una meta, un drop goal o un calcio di rinvio dai 22 metri;
  • Esito qualificazione; nei tornei con fase a eliminazione diretta, è possibile – in relazione al singolo evento – scommettere su quale delle due squadre passerà il turno;
  • Squadra che segna per prima; scommessa ‘testa a testa’ con la quale si punta sulla squadra che realizzerà la prima meta o i primi punti validi;
  • Squadra che segna per ultima; giocata identica alla precedente, con la differenza che la scommessa va piazzata sulla squadra che segnerà l’ultima meta o l’ultimo punto valido;
  • Prima azione da punti; in tal caso, lo scommettitore pronostica quale sarà l’azione da cui scaturiranno i primi punti validi (meta, drop goal o rigore). La scommessa è spesso disponibile anche nella variante ‘testa a testa’ in cui si può optare per ‘meta’ o ‘qualsiasi altro’;
  • Under/Over numero totale di mete; la scommessa consiste nel pronosticare se le mete segnate durante l’incontro saranno in numero maggiore o minore rispetto alla quota offerta dal bookmaker;
  • Intervallo mete totali; il pronostico, in tal caso, riguarda la differenza tra le mete segnate singolarmente dalle due squadre. Il giocatore può puntare su quale sarà il margine tra le mete di una squadra e dell’altra, scegliendo le opzioni quotate dall’agenzia;
  • Tre mete consecutive Sì/No; lo scommettitore, tramite questa opzione di giocata, può puntare sulla realizzazione di tre mete consecutive da parte di una delle due squadre;
  • Maggior numero di mete; la scommessa consiste nel pronosticare quale squadra segnerà più mete. Spesso è disponibile anche la variante ad handicap;
  • Under/Over drop realizzati; la giocata consente di scommettere sul numero di drop goal realizzati e se saranno più o meno della soglia quotata dal bookmaker;
  • Minuti della prima meta; lo scommettitore punta sull’eventualità che la prima meta verrà realizzata prima o dopo un determinato minutaggio;
  • Segna la prima meta e vince; simile alla scommessa ‘parziale/finale’, questa opzione consente di puntare su due esiti combinati: la squadra che realizza la prima meta e quella che vince la partita;
  • Prima a segnare/parziale/finale; scommessa che combina tre esiti distinti: la prima squadra a segnare punti validi, la vincente al termine del primo tempo e quella che si aggiudica l’incontro.
tommaso gangemi

Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.