Confronta e compara i casinò online che offrono il gioco del blackjack gratis e con soldi veri
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Le vere origini del gioco sono piuttosto incerte. In molti ritengono che derivi da una famiglia di giochi di carte sviluppatasi in Spagna a partire dal 17° secolo con il nome di “veinte y uno”, ovvero ‘ventuno’. Non a caso, il nome italiano del Blackjack (così come quello francese), è proprio Ventuno. Le regole vengono probabilmente formalizzate ad inizio del secolo scorso, quando il Vingt-Et-Un approda nei casinò americani, dove inizia ad essere denominato “Blackjack”, forse per via di una parziale variazione del meccanismo di gioco, ovvero l’introduzione di un premio per il giocatore in grado di totalizzare 21 punti con in mano un Asso e un Fante di Picche (in inglese, ‘black Jack’). Il bonus è stato poi abolito ma il nome del gioco è rimasto invariato, imponendosi anche sulle altre varianti esistenti.
Per giocare a Blackjack si utilizzano (almeno) due mazzi di carte francesi, benché il sabot (il dispositivo che contiene i mazzi di carte da cui il crouper sfila una carta alla volta) possa essere formato da un massimo compreso tra sei e otto mazzi. Solitamente, nei casinò fisici, il banco è in mano ad un croupier professionista mentre al tavolo siede un numero di giocatori variabile, che oscilla mediamente tra uno e sette. Il numero è determinato dalla quantità di postazioni (box) presenti sul tavolo, e disposte a semicerchio di rimpetto al croupier.
Quando un giocatore si siede al tavolo, per prima cosa piazza la propria puntata all’interno di un box; nei casinò fisici, un singolo giocatore può effettuare più puntate, ‘occupando’ più box contemporaneamente. Questo aspetto viene regolamentato dal casinò con una certa discrezionalità: non di rado, ad esempio, è consentito controllare non più di tre postazioni per volta, mentre non è possibile giocare a più tavoli contemporaneamente. A prescindere dal numero di puntate piazzate, l’obiettivo del gioco è il medesimo: battere il banco. A tale scopo, lo sfidante deve cercare di totalizzare un punteggio superiore a quello del dealer, purché pari o inferiore a 21. Per il calcolo del punteggio, si attribuisce un valore di 10 o 11 punti agli assi e di 10 punti alle ‘figure’ (K, Q e Jack). Naturalmente, se il giocatore di mano somma un punteggio superiore a 21 perde automaticamente la posta in palio, e la vittoria va al banco. In caso di parità, invece, al giocatore viene restituita la scommessa iniziale.
Vediamo ora quali sono le fasi principali di una ‘mano’ (ossia un turno di gioco) all’interno di una partita di Blackjack. Completata la randomizzazione delle carte, il dealer procede alla distribuzione; il gioco si sviluppa come segue:
Come accennato, durante una singola mano, ogni giocatore ha facoltà di intraprendere una serie di ‘azioni’, a seconda delle carte che ha ricevuto. Nello specifico, può decidere se:
I casinò e i siti Blackjack online propongono una versione digitale del gioco che, in linea di principio, ricalca i meccanismi dello stesso, mediante apposite funzionalità dell’interfaccia. Per giocare con soldi veri, è necessario anzitutto essere registrati ad una piattaforma in possesso di regolare licenza concessa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una volta effettuata la registrazione e l’accesso, basta scegliere la versione di Blackjack alla quale giocare: in pochi secondi è possibile visualizzare il ‘tavolo’ da gioco. Ecco, in breve, come si svolge una mano online:
La mano termina quando il giocatore decide di non volere più carte, e lascia che sia il banco a girare le carte. Sui siti Blackjack sono spesso disponibili funzionalità accessorie (ovviamente non presenti ai tavoli di un casinò fisico) come, ad esempio, i regolamenti e i contenuti informativi a vantaggio dei giocatori meno esperti. In aggiunta, anche nelle versioni demo l’interfaccia di gioco riporta il computo del credito complessivo, scaldando gli importi puntati durante la partita.
Rispetto ad un casinò fisico, quindi, non soltanto non c’è un croupier in carne ed ossa (sostituito da un server, almeno in modalità di gioco online) ma si possono impostare con precisione i vari parametri di gioco.
I casinò digitali e i siti Blackjack offrono agli utenti la possibilità di cimentarsi con diverse varianti del gioco; quelle più comuni sono:
Il blackjack, rispetto ad altri giochi da casinò, si distingue per diversi motivi:
In definitiva, il blackjack rappresenta un’esperienza di gioco più completa e appagante rispetto ad altri giochi da casinò. Offre una combinazione unica di abilità, strategia, divertimento e controllo sul gioco, rendendolo un’attività ideale per chi cerca qualcosa di più del semplice gioco d’azzardo.
Ricorda sempre di giocare in modo responsabile, sfruttando la modalità demo per imparare e divertirti senza correre rischi.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati