Giochi di carte online con soldi veri: i migliori siti dove trovarli

Confronta e compara i casinò online che offrono giochi di carte gratis e con soldi veri

logo snai

Valutazione: 5.0/5

SNAI

  • 15€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • SPID accettato

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁  
Bonus senza deposito 15€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo 888

Valutazione: 5.0/5

888

  • 20€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 50 free spin senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰  Bonus 1005€
🎁  Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo netbet

Valutazione: 5.0/5

NetBet

  • 50 Free Spin senza deposito per 12 diverse slot machine
  • 200 free spins per Starburst, Big Bass Bonanza, Fruit Shop, Gates of Olympus, Gonzos Quest, Dog House Megaways, Starburst Xxxtreme, Bigger Bass Bonanza, Big Bass Splash, Netbet Bonanza
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1000€

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo starcasino

Valutazione: 5.0/5

Starcasinò

  • 50 free spin senza deposito per Sweet Bonanza 1000
  • 1000000 free spin + Sweet Bonanza 1000
  • 2.000€ bonus cashback

💶  Deposito 2000€
💰  Bonus 2000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo betway

Valutazione: 5.0/5

Betway

  • 250 free spins
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 500€ + 100% fino a 500€ 
  • SPID accettato 

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo william hill

Valutazione: 5.0/5

William Hill

  • 200 free spin senza deposito per 13 diverse slot machine
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 20€ di bonus senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁 
 Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

Cosa troverai in questa pagina

Introduzioni ai giochi di carte

Tra le forme di intrattenimento più longeve e amate in tutto il mondo ci sono i giochi di carte. Dalle tradizioni popolari come ruba mazzetto, scala 40, briscola si passa poi a titoli apprezzati nei casinò online e fisici quali poker, baccarat, 7 e mezzo e tanti altri. Dalle antiche corti imperiali alle app più moderne: le carte hanno saputo attraversare l’evoluzione continuando a trasformarsi proponendo titoli sempre nuovi, senza mai dimenticare i grandi classici. Esistono giochi pensati per due persone, per gruppi numerosi, per sfide rapide o per sessioni lunghe e coinvolgenti.

Quando sono nati i giochi di carte

Non possiamo dare una data precisa all’origine dei giochi di carte, però possiamo dire che attorno al IX secolo in Cina ci sono prove delle prime tipologie di game di questa categoria. La dinastia Tang è la prima imperiale a lasciare traccia di un gioco di carte: si trattava di un mazzo decorato con motivi che ricordavano i dadi, popolarissimo gioco da tavolo. Da lì si sono prima diffuse in India e Persia per poi arrivare in Europa attraverso gli scambi commerciali con il Medio Oriente. I primi mazzi di carte su territorio nazionale sono da datare tra il XIII e il XIV secolo secondo gli storici.

Al momento dell’esordio erano qualcosa di raro, costoso ed esclusivo: i mazzi dipinti a mano erano un prodotto apprezzato specialmente dall’aristocrazia. Con la stampa a blocchi però, le carte hanno abbassato i prezzi unitari diffondendosi prima in taverne e osterie poi anche in ambienti domestici.

I giochi di carte più amati

Non possiamo negare come il tempo abbia favorito la nascita di tantissime varietà di giochi di carte, molte delle quali sono diventate un pilastro del folklore. Alcuni game hanno saputo superare i confini nazionali, basti pensare al poker, altri invece sono fortemente radicati in un perimetro specifico nazionale o persino regionale. Online però nei casinò digitali si trovano titoli apprezzati che spaziano tra tradizione e novità grafica con croupier reali in alcune casistiche. Si gioca da mobile, oppure da desktop, garantendo massima libertà.

Il poker

Il poker è senza dubbio tra i giochi di carte più apprezzati e conosciuti se parliamo di carte. Le varianti più amate? Texas Hold’em, Omaha, e Seven Card Stud. Qualsiasi sia la variante l’obiettivo è lo stesso: ottenere la miglior combinazione di carte possibile o, in alternativa, convincere gli avversari a lasciare il piatto. A fare la differenza ci pensano bluff, lettura del gioco e gestione delle puntate. Il titolo ha una lunga storia che nasce proprio negli Stati Uniti per poi espandersi sul territorio e arrivare in Europa. È talmente iconico che è diventato il protagonista di molte scene e pellicole di Hollywood.

Il baccarat

Conteso tra Francia e Italia per le origini, oggi il Baccarat ha saputo superare i confini arrivando nei casinò di tutto il mondo varcando persino i confini europei. Le regole sono molto facili: si scommette su chi avrà la mano più vicina al 9, tra il banco e il giocatore. Plus? È facile da imparare e le partite sono piuttosto veloci.

Il blackjack

Il suo nome è Blackjack ma molti lo soprannominano 21 per l’obiettivo. Lo scopo del gioco è riuscire a battere il gioco avvicinandosi il più possibile a 21 senza superarlo; una dinamica molto simile al 7 e mezzo per capirci. Ogni carta ha un valore determinato e il giocatore ha libero arbitrio se chiedere un’altra carte o fermarsi. Perché piace tanto? A differenza di molti altri giochi è tutto nelle mani del giocatore.

Il sette e mezzo

Tra i giochi di carte più amati c’è anche una specialità italiana: il Sette e mezzo. Spesso proposto anche nelle tavolate in famiglia durante le feste, si basa su un mazzo di 40 carte con l’obiettivo di ottenere un punteggio quanto più vicino possibile a 7 e mezzo senza superarlo. Le carte numerate valgono il loro valore nominale, mentre le figure valgono mezzo punto. Il Re di denari è il matta, una sorta di jolly.

La Scopa

Altro gioco tradizionale del Belpaese è la Scopa che si gioca con un mazzo di 40 carte italiane, in due o più giocatori. L’obiettivo è scoprire tutte le carte dal tavolo prendendole con una carta dello stesso valore. Ogni presa contribuisce a determinare il punteggio finale in base a diversi criteri: carte prese, denari, settebello (il sette di denari), e primiera (valore qualitativo delle carte prese). Se in passato era molto diffuso nei bar di paese, con il web è diventato un passatempo digitale spesso disponibile nei casinò online.

Bestia

Un altro gioco popolare ed estremamente diffuso è la Bestia: talmente antico che esistono varianti che mutano di regione in regione. Si gioca con mazzi di carte da 40 o da 52 e ci sono puntate e rilanci che richiamano il poker, seppur in versione molto più basic. Il nome deriva dal fatto che chi fa la puntata più alta viene definita la bestia. Il gioco richiede astuzia, abilità nel bluff e una buona conoscenza della dinamica di gioco. Spesso considerato un gioco da osteria, è parte del folklore ludico italiano e rappresenta una forma di socializzazione tipica.

Asso piglia tutto

Un altro classico della tradizione italiana, l’Asso piglia tutto si gioca solitamente con le stesse regole della scopa, ma con una variante: quando si gioca un asso, si prendono tutte le carte sul tavolo. Come nella scopa, anche qui si contano punti a fine partita in base a carte prese, denari, settebello, e primiera. Il titolo viene molto apprezzato, sia nei casinò online che offline, per le partite veloci e la dinamica davvero semplice ed intuitiva.

Giochi di carte online

Con l’avvento di internet e degli smartphone, i giochi di carte hanno vissuto una nuova giovinezza. Tramite pochi clic online oggi si può scegliere praticamente ogni titolo giocando contro un banco digitale, oppure sfidando persone connesse da altre città. I titoli si dividono in due grandi categorie: quelli nati proprio per il casinò, come poker, blackjack, baccarat, e quelli nati dal folklore popolare come scopa, briscola, burraco.

I vantaggi regalati dal digitale? Il principale è quello di poter giocare ovunque, da desktop e da mobile, scegliendo di partecipare a partite veloci o veri e propri tornei. Nonostante la digitalizzazione, le carte hanno un’allure vintage che continua a piacere mixando socialità, intrattenimento e competizione. Proprio questo aspetto porta a sviluppare dinamiche e grafiche sempre più immersive, coinvolgendo, quando possibile, presentatori e croupier reali.

Bonus sui giochi di carte nei casinò digitali

Nelle piattaforme online di gioco digitale si trova spesso la sezione dedicata ai bonus. Ogni gioco propone delle promozioni specifiche per dare modo all’utente di scoprire la grafica, le regole e non dover investire in modo diretto i propri soldi. Esiste per esempio il bonus di benvenuto, tra i più apprezzati, così come le partite gratuite per provare a prendere confidenza con il titolo. Nel settore giochi di carte sono però i bonus senza deposito, le promozioni cashback e i programmi VIP a dominare la scena.

Marcia in più? Il credito extra sul primo deposito effettuato dal giocatore, da utilizzare su giochi come poker, blackjack o baccarat. Bisogna leggere con attenzione termini e condizioni associati ad ognuno di essi ma sono comunque una buona opportunità, sia per giocatori principianti sia per utenti più esperti.

Conclusioni

Il patrimonio culturale ricco e variegato nel settore del gioco ha dato alle carte l’abilità di adattarsi ai tempi, evolvendo con grafiche, titoli e opportunità tutte nuove. Dai mazzi decorati della Cina al mondo dei casinò degli USA arrivando poi al folklore italiano: si va oltre il semplice passatempo. Si tratta, a tutti gli effetti, di un modo di socializzare, staccare la spina, sfidare la sorte e magari rilassarsi un po’.

Perché piacciono tanto? Longevi e amati per la loro tradizione, regalano ad ogni partita l’opportunità di sfidare la Dea Bendata e il mondo digitale ha notevolmente ampliato questa opportunità. Tramite schermi digitali, sia desktop sia mobile, è possibile giocare a poker, scopa, 7 e mezzo, bestia e tantissimi altri titoli in catalogo nei migliori portali di gioco digitale.

tommaso gangemi

Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.