Confronta e compara i casinò online che offrono il gioco del solitario gratis e con soldi veri
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
I giochi di carte hanno sempre in comune come tematica la socialità, cioè il giocare in gruppo e sfidare dei compagni durante un match. Non tutti però, c’è un’eccezione: il solitario. Noto per essere uno dei giochi di carte più iconici al mondo, deve la sua diffusione anche all’installazione su molti pc Windows con una diffusione peculiare in ogni casa. Il solitario però, non è solo il gioco di carte: esiste anche la versione singola del Mahjong o quello della Bastiglia.
Indipendentemente dalla versione, l’obiettivo prestabilito è quello di riuscire nella partita vincendo contro il banco lasciando che la fortuna sorrida al giocatore. Giocare al solitario online è oggi possibile: sono tante le piattaforme di gioco digitale che lo propongono in catalogo.
Chiaramente le forme web hanno dato l’opportunità di giocare da qualsiasi schermo: con grafiche accattivanti e curate, spesso accompagnate da un sottofondo musicale, si può giocare a solitario tramite desktop oppure dal piccolo schermo del proprio smartphone. Dagli esordi su Windows ad oggi il solitario di strada ne ha fatta nel mondo del digitale e conquista sempre più utenti per la sua dinamica rilassata quasi mai legata al tempo e con tante varianti, tra cui l’iconico Spider.
Quali sono le origini del solitario? Gli studiosi parlano di un mistero associato al game. Alcune fonti hanno mostrato la sua nascita in Scandinavia mentre altre ipotizzano la Francia come nazione di nascita e poi di diffusione. C’è poi chi lo associa persino alla Rivoluzione francese pensandolo ad un intrattenimento di gioco che gli aristocratici praticavano durante gli anni di prigionia.
Ma alcune storie raccontano che Napoleone Bonaparte li usasse durante il suo esilio a Sant’Elena per tenersi occupato e intrattenersi. Nonostante le tante ipotesi, non ci sono storie certe se non che nel XIX secolo si è diffuso sempre più in UK e in Europa, Italia compresa.
Negli anni ’90 il vero e proprio boom: Microsoft Windows lo installa nella variante Klondike intrattenendo generazione dopo generazione coinvolgendo milioni di utenti in tutto il mondo. Oggi è estremamente diffuso, sia nelle modalità gratuite sia in quelle a pagamento tramite casinò online e siti di intrattenimento digitale.
Per giocare al solitario si utilizzano uno o più mazzi standard da 52 carte. Il giocatore deve sistemare le carte seguendo specifiche regole di ordinamento, come disporle in sequenza numerica o secondo i semi. In base alla variante, il layout iniziale varia: si possono formare file, piramidi, colonne o quadrati ma l’obiettivo è quasi sempre quello di “liberare” le carte nascoste o di costruire serie ordinate.
Non ci sono vere e proprie strategie ma gli esperti consigliano di provare a pianificare con un po’ di anticipo con l’obiettivo di liberare le colonne il prima possibile dando priorità agli assi e alle carte basse. Viene in più suggerito di usare le carte delle colonne più lunghe per muoversi, evitando di spostare il re su quelle vuote con troppo anticipo.
Le regole del Solitario cambiano leggermente a seconda della variante scelta, ma alcuni principi generali sono comuni:
Esistono tantissime varianti del Solitario, ciascuna con le proprie regole e peculiarità seppur gli obiettivi alla base restino gli stessi. In Italia tra le tipologie di solitario più classiche e amate spiccano:
Si può giocare al solitario online? La risposta è sì. La tipologia di game esiste su diverse piattaforme, social compresi e ci sono tanti siti di gioco digitale dove viene proposta con bonus, premi e la possibilità di pagare partite e ottenere un premio in denaro quando si vince.
Questa modalità è da scegliere solo su siti regolamentati dall’ADM e dai 18 anni in su ma le opportunità di intrattenimento sono varie e proprio il web è così vario da poter accontentare tutti, anche chi desidera giocare gratuitamente al solitario nelle diverse varianti scoperte poco prima. Non sono previsti limiti per ciò che riguarda lo schermo di utilizzo del solitario online: si può giocare da mobile, quindi dal proprio smartphone o tablet, così come da desktop tramite un laptop o un computer fisso.
Abbiamo compreso come il solitario sia uno dei giochi di carte più amati per poter giocare senza avversari ma solo contro la Dea Bendata. Esiste in numerose varianti e si vocifera fosse un passatempo già amato ai tempi di Napoleone che lo utilizzava per intrattenersi durante l’esilio a Sant’Elena.
Nonostante tutto ciò il vero e proprio boom lo si ritrova negli anni ’90 quando il gioco è stato installato su Windows dando modo a tutti gli utenti di potercisi avvicinare e utilizzarlo nelle pause. Le partite non sono così brevi, anzi a volte richiedono un po’ di tempo. C’è il plus però di poterci giocare oggi online: sono tanti i siti di casinò digitali e di gioco che danno l’opportunità di acquistare partite per poter sfidare la sorte e conquistare premi in denaro riuscendo nell’obiettivo di liberare tutte le carte.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati