Confronta e compara i casinò online che offrono il gioco asso piglia tutto gratis e con soldi veri
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Tra i giochi di carte della tradizione italiana uno dei nomi preferiti è Asso piglia tutto, una dinamica che richiama un po’ l’iconico Scopa ma con alcune differenze. Facile nelle regole e nel conteggio dei punteggi, è apprezzato per immediatezza e per la capacità di unire grandi e piccoli attorno a un tavolo, questo gioco trova nuova vita nel contesto dei casinò online. Le regole sono intuitive: lo scopo è catturare le carte sul tavolo, e l’asso (come suggerisce il nome) ha il potere di “prendere tutto”, diventando così il protagonista strategico. Da gioco paesano è diventato presto uno dei protagonisti dei titoli di carte online nei casinò digitali: Asso piglia tutto viene quindi interpretato in chiave moderna con grafiche accattivanti, funzionalità multiplayer e la possibilità di sfidare avversari reali.
Asso piglia tutto è un gioco di carte della tradizione del Belpaese, apprezzato per combinare semplicità e coinvolgere tutti i giocatori. Si gioca con un mazzo da 40 carte italiane e può essere affrontato da due a quattro giocatori, sia singolarmente che a squadre, quindi in formato torneo.
Il principio è simile a quello della Scopa, con alcune varianti chiave. Lo scopo è quello di conquistare le carte dal tavolo accoppiandole con una dello stesso valore giocata dalla propria mano. Bisogna però sapere che la carta più speciale e che dà il nome al gioco è l’asso: quando viene giocato, consente al giocatore di prendere tutte le carte presenti sul tavolo in un colpo solo, dando vita a momenti di sorpresa e ribaltamenti inaspettati durante la partita.
Negli ultimi anni ha saputo riconquistare il successo anche grazie all’arrivo delle varianti digitali che hanno dato modo di proporre titoli alternativi ad altri giochi di carte altrettanto amati come poker o 7 e mezzo.
Asso piglia tutto è un gioco della tradizione popolare del Belpaese ma non è semplice individuare la data esatta in cui è nato. È probabile che abbia esordito come versione semplificata della Scopa così da attirare l’attenzione di contesti familiari e amatoriali. Oggi è definito un classico intramontabile ma la sua diffusione è legata soprattutto agli anni dal ’45 in poi con un focus sugli anni ’50. Cortili e bar lo proponevano come intrattenimento per i propri clienti.
Perché era così diffuso? Non richiedendo particolari abilità matematiche o strategie complesse, era accessibile a tutti e diventava un momento ludico e sociale, in cui il divertimento era assicurato anche con pochi mezzi.
Nel tempo, tutto è stato tramandato, con leggere variazioni regionali che non ne hanno mai stravolto la natura essenziale. Le regole sono state fissate più formalmente solo con l’avvento dei giochi da tavolo codificati e, più di recente, con l’ingresso del gioco nel mondo digitale. Internet e casinò online hanno dato modo di chiarire le regole in modo dettagliato offrendo versioni incredibilmente avvincenti con partite rapide ma piene di colpi di scena… dopotutto basta una carta a rivoluzionare l’esito! E come sempre, è tutta questione di fortuna.
Come si gioca ad Asso piglia tutto? Le regole sono semplici e intuitive.
Cosa succede però se si ha tra le mani un asso? In caso ne esista uno sul tavolo prende solamente quella carta. Invece, qualora non ci fossero assi allora potrebbe prendere tutte le carte presenti.
Come si contano i punti ad Asso puglia tutto? Online se ne occupa un contatore automatico ma è comunque interessante conoscere l’attribuzione del punteggio per ogni carta. Una volta terminato il match si sommano le carte per determinare il punteggio finale. Il giocatore che ne custodisce il numero più alto ottiene 1 punto. Lo stesso viene attribuito a chi ha il numero maggiore di assi nella propria raccolta. E se si verifica una parità? In quel caso il punto non viene assegnato.
Attenzione alle carte speciali: il “settebello” cioè il sette di denari regala un punto. C’è poi la primiera. In questo caso attenzione perché il 7 vale 21 punti, il 6 18, il 5 15, il 4 14, il 3 13, il 2 12. Le figure hanno un valore nullo. Ogni giocatore somma il punteggio delle sue carte migliori e conquista il punto chi ha ricevuto il totale più alto.
Ci sono poi le scope: in questo caso se si prendono tutte le carte rimaste sul tavolo con una somma ma non si ha tra le mani un asso si guadagna 1 punto extra.
Quando la partita è terminata si sommano tutti i punti ottenuti. C’è poi l’opportunità di giocare una sola mano, attribuendo la vittoria a chi totalizza più punti. Oppure è possibile continuare fino a raggiungere un numero predefinito, solitamente di 11 o 21 punti. Un motivo in più per giocare online? Il conteggio viene eseguito in modo automatizzato con grafiche e animazioni senza annoiare il giocatore.
Le varianti di Asso piglia tutto sono altrettanto apprezzate. La più famosa? Napola, conosciuta anche con l’italianizzazione Napoli o napoletana. La differenza è che premia la raccolta consecutiva delle carte di denari, a partire dall’asso. Altra variante è invece lo Sbarazzino in cui ogni volta che un giocatore utilizza un asso per pigliare tutto, oltre a prendere le carte sul tavolo guadagna anche un punto extra come se avesse fatto una scopa. C’è poi Rebello, una tradizione diffusa soprattutto nel nord Italia che attribuisce un bonus al Re di denari.
Asso piglia tutto e Scopa sono due giochi di carte molto simili, tanto che c’è chi li confonde. La somiglianza è data dal meccanismo di base, cioè di prendere tutte le carte sul tavolo. La differenza è data però dall’asso che nella Scopa vale un punto, in questo gioco invece ha un potere importante. Anche le partite più rapide e le regole più contenute hanno fatto in modo che Asso piglia tutto diventasse molto più comune e diffuso.
I casinò online hanno sviluppato numerosi giochi di carte, tra cui anche l’Asso piglia tutto, un’evoluzione grafica del tradizionale passatempo popolare. Nei casinò online è stato ripensato con interfacce intuitive, animazioni colorate e opzioni multiplayer.
Uno dei motivi in più per cui il gioco ha saputo conquistare tutti a livello digitale è l’opportunità di giocare partite brevi, oppure tornei più strutturati. Marcia in più la grande flessibilità su ogni tipologia di schermo: Asso piglia tutto da app e da mobile è fruibile indipendentemente dalla dimensione schermo. Chiaramente bisogna scegliere un casinò online fortemente attento agli utenti che non giocano solo da desktop ma apprezzano le partite dal proprio smartphone.
Asso piglia tutto è un perfetto esempio di come un gioco tradizionale possa evolversi e restare attuale anche nell’era digitale. Le sue regole semplici, unite alla vivacità delle dinamiche di gioco, lo rendono adatto a tutti: dai nostalgici delle carte sul tavolo ai nuovi giocatori digitali. Le differenze rispetto alla Scopa lo rendono un gioco più rapido, meno prevedibile e spesso più divertente in contesti casual. L’ingresso nei casinò online ha ulteriormente valorizzato queste caratteristiche, permettendo a un grande classico italiano di vivere una seconda giovinezza, tra tornei, app e sfide globali.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati