Pai gow online con soldi veri: i migliori siti dove giocare

Confronta e compara i casinò online che offrono il gioco del pai gow gratis e con soldi veri

logo snai

Valutazione: 5.0/5

SNAI

  • 15€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • SPID accettato

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁  
Bonus senza deposito 15€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo 888

Valutazione: 5.0/5

888

  • 20€ di bonus senza deposito
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 50 free spin senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰  Bonus 1005€
🎁  Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo netbet

Valutazione: 5.0/5

NetBet

  • 50 Free Spin senza deposito per 12 diverse slot machine
  • 200 free spins per Starburst, Big Bass Bonanza, Fruit Shop, Gates of Olympus, Gonzos Quest, Dog House Megaways, Starburst Xxxtreme, Bigger Bass Bonanza, Big Bass Splash, Netbet Bonanza
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1000€

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo starcasino

Valutazione: 5.0/5

Starcasinò

  • 50 free spin senza deposito per Sweet Bonanza 1000
  • 1000000 free spin + Sweet Bonanza 1000
  • 2.000€ bonus cashback

💶  Deposito 2000€
💰  Bonus 2000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo betway

Valutazione: 5.0/5

Betway

  • 250 free spins
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 500€ + 100% fino a 500€ 
  • SPID accettato 

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

logo william hill

Valutazione: 5.0/5

William Hill

  • 200 free spin senza deposito per 13 diverse slot machine
  • 1.000€ deposito + 1.000€ bonus 100% fino a 1.000€
  • 20€ di bonus senza deposito

💶  Deposito 1000€
💰 
Bonus 1000€
🎁 
 Bonus senza deposito 20€

Con licenza AAMS/ADM

Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici

Cosa troverai in questa pagina

Introduzione al Pai Gow

Pai gow è un gioco cinese di origine antica con oltre 1000 anni di storia alle spalle. Nasce come alternativa al domino, proprio con le stesse tessere, ma nel tempo ha saputo evolversi arrivando in Italia nella versione poker creata precedentemente negli States. Negli USA è infatti proposta come poker con mazzi di carte da 52 e ha subito successo per la dinamica semplice ed intuitiva. 

Nel tempo ha saputo conquistare una fetta di pubblico aggiuntiva grazie all’online: nei casinò e nelle sale da intrattenimento digitali viene proposto sia nella versione classica con tessere domino che nella variante del gioco di carte per andare incontro ai gusti di ogni tipo di giocatore. Con l’opportunità di giocare online, Pai gow conquista l’attenzione degli utenti che si lasciano incantare dalle atmosfere orientali unite ad una dinamica friendly e semplice da imparare.

La storia di Pai Gow

Il Pai Gow è un gioco cinese antico, basti pensare che le prime testimonianze risalgono alla dinastia Tang tra il 618 e il 907 d.C. Una delle particolarità più interessanti è il suo nome, che significa letteralmente “fai nove” o “crea nove” spiegando già in poche parole quello che è l’obiettivo del gioco, ovvero formare combinazioni di tessere che si avvicinino il più possibile al valore del 9. 

Originariamente si giocava con un set di 32 tessere del domino cinese chiamate anche “pai”. Non sono numerate, come invece accade in quelle occidentali, ma rappresentano coppie di valori tradizionali ispirate ad eventi mitologici, battaglie e simboli. Le combinazioni di tessere erano divise in gruppi “civili” e “militari”, e la loro disposizione e il loro significato erano tanto importanti quanto i numeri stessi.

Inizialmente veniva praticato durante le feste popolari e nelle case da te come un passatempo e una prova di astuzia ma si basa interamente sulla fortuna e proprio per questo motivo nel tempo è cresciuto e si è evoluto per entrare a far parte di casinò fisici prima e sale da gioco digitale, poi.

Come si gioca a Pai Gow

Il Pai Gow è uno dei giochi più antichi della tradizione cinese ma ancora oggi è impossibile trovare un casinò asiatico che non proponga almeno un tavolo di Pai Gow. Con il passare dei secoli, per adattarsi ai gusti di un pubblico più ampio, soprattutto occidentale, sono nate delle varianti più accessibili, come il famoso Pai Gow Poker, che sostituisce le tradizionali tessere cinesi con le carte da gioco. Prima che le carte diventassero comuni si giocava con le tessere del domino. Il Pai Gow tradizionale si basa proprio su queste tessere: i giocatori devono combinare i valori per cercare di ottenere un punteggio più alto rispetto all’avversario o al banco.

Nei casinò di oggi, il Pai Gow tradizionale convive con la versione “occidentalizzata” che si gioca con un mazzo da 52 carte francesi, a cui si aggiunge un Jolly. Questo Jolly ha un uso limitato: può completare scale, colori o scale colore, oppure essere considerato come un Asso.

In ogni mano possono sedersi fino a sei giocatori, oltre al mazziere. Lo scopo principale resta invariato: battere il banco.

Quali giochi somigliano a Pai Gow

Nella versione più classica, cioè con le tessere simboliche cinesi, la prima somiglianza che viene in mente con il Pai gow è quella del domino classico ma non va sottovalutato il Tien Gow Gwat Pai.

Il domino è forse, infatti, la versione occidentale più famosa del gioco nonostante sia nata in Cina. La sua diffusione ha conquistato tutto con i puntini che fanno in modo di creare dei segni. In comune? Proprio l’uso delle stesse tessere e richiedono strategia e memoria. Se nel Domino l’obiettivo è costruire catene, nel Pai gow l’obiettivo è invece riuscire ad ottenere il punteggio più alto.  

Se dovessimo invece fare un confronto con il Tien Gow Gwat Pai noteremmo delle incredibili somiglianze e non solo per l’origine cinese. Il suo nome tradotto significa “torre del cielo con tessere d’ossa” e si gioca con tessere del domino che però vengono suddivise per rappresentare livelli gerarchici e hanno come obiettivo formare la mano più alta possibile battendo gli altri giocatori.

La variante del Pai Gow poker

Se dovessimo evidenziare la versione di pai gow più amata in Italia quella sarebbe senza dubbio il Pai gow poker che fa il suo debutto nel 1985 nascendo dall’idea di Sam Torosian, proprietario a quei tempi del Bell Card Club di Los Angeles. L’imprenditore cercava un gioco originale e legato al mondo orientale da introdurre nel proprio locale. La sua intuizione è stata così creativa da combinare il pai gow con le regole del poker creando una fusion senza precedenti. 

Le regole? Sono facili da memorizzare, proprio per questo motivo ha saputo attirare l’attenzione anche dei neofiti del poker. Al centro del tavolo si distribuiscono sette pile di carte, ciascuna composta da sette carte. Dopo aver creato queste pile, le quattro carte rimaste vengono scartate e non usate per quella mano. Ogni giocatore, ricevuta la propria pila, deve formare due mani distinte: una mano da cinque carte, chiamata “mano alta”, e una mano da due carte, detta “mano bassa”. È fondamentale rispettare una regola chiave: la mano alta deve avere un valore superiore rispetto alla mano bassa.

L’obiettivo? Chiaramente battere entrambe le mani del banco e se ci si riesce si vince la scommessa. In caso se ne vinca solo una, si parla di pareggio e la puntata viene restituita. Per giocare è sufficiente un mazzo classico da 52 carte francesi con l’aggiunta di un unico jolly che assume il ruolo di poter completare una scala, un colore o una scala colore. Se non contribuisce a formare queste combinazioni, viene considerato semplicemente come un asso. I punteggi sono quelli classici del poker se non con poche differenze per ciò che riguarda le limitazioni nella mano da due carte.

Giocare a Pai Gow online

Come accennato nei casinò italiani e nelle sale da gioco tradizionali non manca la versione di pai gow ma è soprattutto il pai gow poker ad avere una diffusione massiva. Ci si gioca semplicemente da mobile e da desktop ottenendo non pochi bonus a seconda del portale di riferimento e della software house che lo ha realizzato. Cashback, l’opportunità di provare una partita gratis, moltiplicatori e non solo. 

Le grafiche sono curate nel dettaglio, attrattive e dinamiche ma soprattutto sono in grado di adattarsi ad ogni tipologia di schermo indipendentemente dalla dimensione. Marcia in più l’aspetto musicale che fa da sottofondo a ogni proposta sviluppata dalle software house specializzate. Giocare a Pai Gow Poker online offre una serie di vantaggi impensabili rispetto al gioco dal vivo. Oltre alla comodità di potersi collegare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, le piattaforme digitali offrono spesso tavoli con limiti di puntata molto flessibili, permettendo sia ai principianti sia ai giocatori esperti di trovare il livello adatto alle proprie esigenze.

Conclusioni

Pai gow è quindi un gioco nato con tessere domino e poi proposto negli USA in variante poker con regole molto semplici e partite brevi ma dinamiche fatte di 2 match contro il banco. L’origine orientale viene conservata e nella variante web bastano pochi clic e minuti per sfidare la fortuna e capire se si ha vinto oppure no.

I casinò digitali accompagnano i game con grafiche accattivanti, musiche a tema e qualche bonus. Il Pai Gow, nelle sue diverse forme, rappresenta un perfetto punto di incontro tra tradizione e innovazione. Da desktop o da mobile, persino dagli smartphone con schermi più piccoli, si gioca agilmente senza doversi recare in una sala fisica tradizionale non sempre vicina. Il gioco interamente basato sulla fortuna mantiene il fascino orientale: proprio il legame con la Cina lo rende così speciale e conquista i giocatori che si trovano davanti ad un meccanismo semplice e familiare con però qualcosa di diverso che rende la dinamica più originale.

tommaso gangemi

Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.