Confronta e compara i casinò online che offrono il gioco della roulette gratis e con soldi veri
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Valutazione: 5.0/5
Solo maggiorenni 18+ – Solo per nuovi utenti – Gioca Responsabilmente – Offerta limitata ad un solo giocatore – Bonus valido su giochi specifici
Come per molti altri giochi d’azzardo (e non solo), anche le origini della roulette sono avvolte dal mistero. Nella sua forma moderna, la ruota a spicchi neri e rossi affonda le proprie radici nella Francia del 18esimo secolo; secondo una versione piuttosto comune, la nascita della roulette fu influenzata da diversi giochi preesistenti, incluso uno di origine italiana (noto come “Biribissi”). In realtà, già a metà Settecento si ha notizia di un provvedimento delle autorità del Quebec che proibiva diverse tipologie di gioco, inclusa la roulette.
Alcuni storici ipotizzano che giochi d’azzardo più o meno affini, basati sul movimento di una ruota, esistevano già nell’antichità: in epoca romana, ad esempio, pare che i soldati fossero soliti scommettere utilizzando la ruota capovolta di un carro da guerra, puntando su quale zolla di terreno si sarebbe fermata una punta di freccia conficcata nella parte esterna della ruota. Nel corso dell’Ottocento, ormai largamente diffusa anche negli Stati Uniti, la roulette si è progressivamente evoluta, sia dal punto di vista grafico che nel layout, fino a raggiungere gli standard moderni ai quali si attengono sia i casinò fisici che i siti roulette online.
Anche i giocatori meno esperti, o chi non ha mai messo piede in un casinò, sa più o meno com’è strutturata una roulette; è formata da una ruota, dotata di una corona esterna suddivisa in sezioni uguali, alternativamente di colore nero e rosso. Alcune versioni hanno una casella verde, che ospita le cifre ‘00’. La parte interna della ruota è concava, in quanto degrada progressivamente verso un’asta centrale, solitamente dotata di quattro supporti ortogonali (che servono da appiglio per il croupier al momento di far girare la roulette).
In corrispondenza di ciascuno degli spicchi colorati è posizionata una casella (‘buche’, in gergo tecnico), individuata da appositi separatori. Il bordo superiore della roulette comprende anche un binario, all’interno del quale il croupier ‘lancia’ la pallina per farle iniziare lo spin che poi terminerà in una delle ‘buche’. Questa medesima impostazione viene ripresa, senza modifiche sostanziali, anche dai tanti siti roulette che consentono di giocare online, secondo le regole della versione prescelta.
Come già accennato, nel corso degli ultimi due secoli si sono sviluppate differenti varianti del gioco; quelle più diffuse a livello internazionale sono:
A differenza di quanto si possa pensare, alle roulette non si scommette soltanto su numero o colore. Esistono, infatti, numerose possibilità di giocata, ciascuna delle quali assicura una potenziale vincita diversa (proporzionale alla tipologia di puntata). Nello specifico, il giocatore può effettuare una puntata alla roulette optando tra:
Oltre a poter scommettere su un singolo numero o una combinazione, il giocatore può sfidare la sorte con una delle cosiddette “puntate semplici” (così chiamate perché restituiscono una sola volta la posta in gioco); le chances simples sono:
Come già accennato, nella roulette francese alle puntate semplici si applica la regola dell’en prison; in sostanza, se su questo tipo di giocata la ruota restituisce lo zero, le fiches vengono ‘imprigionate’ dal croupier, che le sposta dal tavolo con il rastrello. Al giro successivo, se la puntata risulta vincente, viene restituita al giocatore, altrimenti è considerata come giocata perdente. Nella roulette americana, invece, non vige la regola dell’en prison, ma sulle puntate semplici l’uscita dello zero rende automaticamente la giocata perdente.
A livello internazionale sono state codificate anche altre combinazioni vincenti, che prescindono dal tipo di roulette; alcuni dei più comuni sono:
Una mano di roulette si sviluppa in quattro fasi successive; a ciascuna corrisponde un’espressione codificata, solitamente proferita dal croupier in francese o in inglese.
La mano inizia quando il dealer si rivolge ai giocatori con la frase “fate il vostro gioco” (Faites vos jeux o Place your bets), aprendo così la prima fase, quella dei pagamenti. In questo momento, i partecipanti sono autorizzati a formalizzare la propria puntata, nei modi illustrati in precedenza. Le fiches vanno solitamente posizionate sul ‘tavolo’, ossia la griglia – riprodotta sul panno verde – contenente tutti i numeri della roulette, con le relative colorazioni e la suddivisione in colonne e dozzine.
Dopo aver lanciato la pallina, il croupier annuncia che “les jeux sont faits” (letteralmente, ‘i giochi sono chiusi’) e, quando la sfera sta per terminare la propria corsa, “rien ne va plus” (‘nulla va più’, nel senso di ‘non si può far altro’), a sancire la chiusura della fase di puntata.
Quando la pallina termina la corsa in una delle buche, e la roulette ha smesso di girare del tutto (o quasi), il croupier enuncia il risultato della mano, indicando: il numero esatto, il colore (rosso o nero) e la tipologia (pari o dispari). In caso in cui non ci siano puntate vincenti, viene utilizzata l’espressione “rien au numéro”, ma solo nei casinò ‘francofoni’.
Si è già accennato all’evoluzione ‘digitale’ delle roulette, presenti in tutti i casinò online, anche in modalità live. Ma cosa cambia rispetto ai tavoli dei casinò fisici? Nella sostanza, ben poco; al posto di un croupier in carne e ossa, i giocatori si interfacciano con un software (che gestisce il banco), a meno di non aver optato per le roulette live che prevedano l’interazione con un croupier professionista in collegamento diretto.
Per il resto, i principi di gioco restano gli stessi; da un lato, l’utente visualizza la ruota, dall’altra invece usufruisce di una visuale ‘in piano’ del tavolo sul quale piazzare la propria giocata. L’interfaccia, che può variare in base all’’ambientazione’ dell’applicazione, consente di scegliere quali e quante fiches giocare e la combinazione sulla quale puntare. Cliccando su ‘gira’ (o un tasto con la stessa funzionalità), la roulette si attiva e la mano di gioco può cominciare. Al termine della stessa, in caso di esito positivo della scommessa, il sistema accredita la somma vinta; per continuare a giocare, l’utente può effettuare una nuova puntata o ripetere quella precedente, se l’interfaccia di gioco include anche questa funzionalità. Inoltre, qualora sia disponibile una versione demo, è possibile anche cimentarsi con le roulette gratis senza registrazione, accessibili anche agli utenti che non sono iscritti alla piattaforma di gioco.
Sebbene non esistano ‘trucchi’ o scorciatoie per aumentare le proprie chance di vittoria alla roulette, vi sono diversi metodi che consentono di avere un approccio strategico al gioco. Possono essere applicati tanto nei casinò fisici quanto giocando ai siti roulette; i più comuni sono:
La roulette si distingue dagli altri giochi da casinò per diverse ragioni. Innanzitutto, offre regole semplici e immediate, adatte sia ai principianti che ai giocatori più esperti. Inoltre, la varietà di puntate disponibili permette di personalizzare l’esperienza in base al proprio gusto e al proprio livello di rischio.
Un altro punto di forza è la disponibilità di versioni demo e gratuite che sono le uniche che vi suggeriamo di provare, che permettono di giocare senza rischiare denaro reale. Questo è un aspetto fondamentale per prendere confidenza con il gioco, sperimentare diverse strategie e imparare a gestire il proprio bankroll.
Tuttavia, è importante ricordare che la roulette, come qualsiasi gioco d’azzardo, deve essere affrontata con moderazione e responsabilità. È fondamentale giocare solo con somme che ci si può permettere di perdere e mai scommettere denaro necessario per le proprie esigenze quotidiane.
Seguendo questi consigli, la roulette può rivelarsi un gioco divertente ed emozionante, in grado di regalare momenti di svago piacevoli e soddisfacenti. Ricorda sempre: il gioco deve rimanere un divertimento, mai un’ossessione.
Tommaso è specializzato nel recensire giochi da casinò e operatori nel mondo del gaming online, ha un occhio attento ai dettagli e prima di tutto una profonda dedizione alla comprensione delle dinamiche di gioco. Per lui è fondamentale che gli utenti comprendano a fondo potenzialità e rischi del gioco online e su quanto sia importante avere consapevolezza e non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative. Tutti gli articoli di questo sito sono opera sua, ha un team a supporto che quotidianamente gli fornisce spunti e ganci su cui scrivere dopodiché, radunate le idee, imbastisce ogni pezzo ad hoc per il sito.
Questo sito non viene aggiornato con regolarità pertanto non è assimilabile a una testata giornalistica autorizzata. Inoltre, non è un operatore di gioco d’azzardo e non offre servizi ad esso connessi bensì si occupa soltanto di recensire e comparare bonus e quote dei principali operatori. Non possiamo essere ritenuti responsabili per le attività di siti terzi e non promuoviamo né accettiamo il gioco d’azzardo illegale in qualsiasi sua forma.
Il divertimento dei giochi d’azzardo dovrebbe rimanere una forma di intrattenimento sicura e controllata, esclusivamente riservata ai maggiorenni con più di 18 anni. Il gioco d’azzardo può essere coinvolgente, quindi è importante prendere precauzioni. Se hai bisogno di assistenza o supporto per affrontare il problema del gioco d’azzardo, non esitare a chiamare il numero dedicato all’assistenza: 0039 – 33 8127 1215.
Questo sito fornisce offerte personalizzate di casinò e scommesse sportive attraverso link di affiliazione, ricevendo da essi una commissione senza costi aggiuntivi per l’utente. Vi sono alcuni operatori posti in evidenza che a seconda dei casi hanno pagato o meno per ciò.
Tutti i nomi di prodotti, loghi, brand e marchi di terzi menzionati su questo sito appartengono ai loro legittimi proprietari. Le società, i prodotti, i nomi commerciali e i nomi corporativi citati qui sono utilizzati esclusivamente a scopo informativo e di identificazione. L’uso di questi nomi, marchi e brand non implica alcuna forma di sponsorizzazione o approvazione da parte dei proprietari legittimi. Riconosciamo e rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale dei detentori di tali marchi.
Start2Casino.com | Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati